Family Portrait: Lontano
Per chi seguiva la scena italiana degli anni '90 di band come Bluvertigo e Ustmamò, questo Lontano dei Family Portrait sarà un delizioso deja-vù. Un lavoro molto piacevole per i vostri ascolti estivi
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Per chi seguiva la scena italiana degli anni '90 di band come Bluvertigo e Ustmamò, questo Lontano dei Family Portrait sarà un delizioso deja-vù. Un lavoro molto piacevole per i vostri ascolti estivi
Saremo santi, un giorno è il primo lavoro targato La Jeunesse Dorèe. Fra richiami ai Tiromancino e a Le Luci della Centrale Elettrica, si susseguono 8 brani ben prodotti ma poco originali
In questo 2013 ricorre il decennale di Give Up, album indimenticabile del progetto The Postal Service di Ben Gibbard. In doppia versione deluxe con tante rarità di ottima qualità
Forti del successo del tour estivo, che ha visto tornare sui palchi i New Order in gran spolvero, seppure senza l'ormai transfuga Peter Hook, i sopravvisuti ai Joy Division pubblicano questo Lost Sirens
Undicesimo lavoro per i Pet Shop Boys che con questo Elysium non riescono però a rinverdire i fasti del passato
Con il nuovo lavoro Beams, Matthew Dear si conferma un artista di grande qualità. Per gli amanti dell'indietronica
Serpenti, una band e un album omonimo; un trionfo di pop elettronico, tanto (apparentemente) semplice quanto contagioso
Finalmente una boccata di aria fresca dal mondo del pop elettronico: è 11, di Silvia Dainese
Un grande manierismo pop anni '80 pervade In Our Heads, quinto album degli Hot Chip dell'intramontabile Alexis Taylor
Arriva nei primi mesi di questo 2012 già prolifico di ottimi album, il nuovo bellissimo lavoro dei 2Pigeons intitolato Retronica. Per gli amanti dell'elettronica contaminata ma soprattutto per gli amanti della bella musica!
Irriverenti, cinici, spietati: i ragazzi de Lo Stato Sociale ne hanno per tutti. Donne, indie, politici, società e aperitivi sono i bersagli preferiti delle loro invettive
Tying Tiffany, dietro a un monicker neanche tanto velatamente BDSM c’è il realtà una giovane artista tutta italiana, bella e brava interprete di trasversali sonorità dark/electro, gothic/pop, ora al quarto album con questo Dark Days, White Nights
Control V, ovvero indie elettronico che da Roma guarda verso... Torino!
Nena And The Superyeahs, giovane gruppo bergamasco con più di un lustro d’attività alle spalle, con Electric Lane non fa mistero delle sue ambizioni in campo electro/pop/dance/rock
The Great Shake, quarto album in studio, dopo cinque anni d’attesa (Static), per i fiorentino-partenopei Planet Funk, che, orfani di Dan Black, continuano la loro avventura artistica nei territori electro-pop