Fratelli Calafuria: Altafedeltapaura

Altafedeltapaura, l'Ep dei Fratelli Calafuria che anticipa il full-length previsto per il 2011. Un prodotto unico e di grande personalità
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Altafedeltapaura, l'Ep dei Fratelli Calafuria che anticipa il full-length previsto per il 2011. Un prodotto unico e di grande personalità
Ecco Soft Return, progetto del batterista degli Hot Chip, Rob Smoughton, a nome Grovesnor. Un salto negli anni '80 più melensi e meno divertenti, ma molto molto raffinati!
Dalla Svezia non solo mobili da comporre, ma anche musica divertente da ascoltare e ballare
Kill me Martina è il disco d’esordio dei D-Vines: voce calda, suono maturo ma spesso ripetitivo
L'onda anomala della nu wave si attenua e mostra i suoi limiti; tra revisionismo storico perpetuo e calma fin troppo apparente i Crystal Castels sbagliano bersaglio accontentando le masse pop(corn)
Sacrificano i loro sintetizzatori analogici in nome di rielaborazioni-remix tutte digitali: Apparat e gli altri manipolatori di bit&beat svelano il lato dance dei Ladytron
Il nuovo album dei Mallory Switch, paladini elettro-pop made in Italy, ma cantato in inglese. Melodi accattivanti e grande coinvolgimento emotivo: questa è la loro ricetta
Esordio double-face per Leonora. Cantate per metà in inglese e metà in italiano, queste Electronic Ballads hanno anima, corpo e tanto cuore, schegge di vita da assaporare tra impersonali computer ed echi di pianoforte
La reunion degli Ultravox celebrata con un doppio Cd e un Dvd dal vivo: un documento da pelle d'oca (di piacere? di nostalgia?)
Si può tirar fuori un disco che spazia dall'elettronica al progressive (nello stesso brano) utilizzando, basso, batteria ed una tastierina Bontempi? Evidentemente sì, perché i Clara Clara, l'hanno fatto!
I New Young Pony Club sono sopravvissuti alla scena nu-rave. Che ne sarà di loro nel nuovo decennio? The Optimist prova a rinverdire il verbo post-punk, ma ...
Guarda il videoclip
La banale storia di un supergruppo che voleva essere intelligente ed ha prodotto un disco minuscolo. Negli Apparatjik pezzi dei Coldplay, A-ha e Mew
Discreto debut-album per i Loser Superhero, autori di una musica “fra parentesi”
Gli Stardog sformano il loro primo disco Oltre le Nevi di Piazza Vetra, rock anni 80 e sessionman d'eccezione, pescati dai La Crus, Marlene Kuntz, Bluvertigo ed Einstürzende Neubauten. Buon ascolto
Un cd in cui irriverenza e nonsense fanno da padrone. Il Crollo della Stufa Centrale è un dsico fatto di testi irriverenti, tastierine giocattolo e batteria elettronica ad 8-bit