
Sospesi in una bolla spazio-temporale, tra Battiato e Martin Gore, i DelendaNoia danno alle stampe il sorprendente Odi Et Amo, il loro secondo disco

I salentini Mutante con Essenza Perfetta, mettono i galloni ad un pop elettronico entusiasmante, luogo di poetica e filigrane jazzly che ne fanno grandi promesse

Chris Martin ha visto la luce: è uscito dal doloroso tunnel della separazione e ha riscoperto l’amore per la vita, le sue luci e i suoi colori. E li ha messi in questo nuovo album dei Coldplay, fedele alla linea ma estremamente contemporaneo

Con questo In Dreams gli Editors comunicano ufficialmente di aver abbandonato le chitarre indie e di essersi spinti verso un sound pieno di synth. Per gli amanti delle atmosfere magiche e oscure

Indie-folk, trip-hop, dark e tantissime altre influenze si fondono nell'esordio degli Hunting Dogs: Out to Hunt

Nel debut album dei Gioiglorioso - che debuttanti proprio non sono - otto tracce electro-pop cantate in italiano sospese tra realtà e illusione

Fine, il nuovo album di Garbo & Luca Urbani, è un lavoro eclettico tra toni elettronici che filano via lisci in un pop di buon livello. Per gli amanti del genere potrebbe diventare un cult

Il finlandese Jaakko Eino Kalevi con il suo omonimo disco scioglie un pop stratificato dai mille timbri atmosferici, caldo e freddo in una tracklist rilassante e pregna di nebbia electro-waveing

EP01 è il primo di una serie di tre EP che ci fanno conoscere il progetto elettro - pop delle I'm Not A Blonde (But I'd Love To Be Blondie)

Niente da fare per gli scozzesi Bis, il loro Data Panik Etcetera non convince assolutamente, solo una scalmanata fusione di ovvietà di cui se ne poteva fare a meno

Tornano con il loro quarto album, dal titolo Only Run, i Clap Your Hands Say Yeah, band di Brooklyn che quasi dieci anni fa, con un album omonimo, ottenne considerevole successo di pubblico e di critica

Quinto album per i Fujiya + Miyagi: un irresistibile vortice elettro-dance dalle tinte fortemente pop, un esplicito invito a muovere corpo e mente

Rivers That Run For A Sea That Is Gone, dei danesi Reptile Youth, fa moda e tendenza anche in luoghi dove la creatività e la goliardia dei suoni è di casa

Nicodemo, cantautore campano ritorna con Viola, improvvisandosi ambasciatore di una rivoluzione individuale. Un album dalle musiche e parole cariche di elettricità che esorta al cambiamento: solo dopo una coraggiosa presa di coscienza è possibile mirare al miglioramento
Per chi seguiva la scena italiana degli anni '90 di band come Bluvertigo e Ustmamò, questo Lontano dei Family Portrait sarà un delizioso deja-vù. Un lavoro molto piacevole per i vostri ascolti estivi