Snow Patrol: recensione di The Forest Is The Path

Vi sono mancati gli Snow Patrol? Beh, sono tornati. The Forest Is The Path non deluderà i fedelissimi, quelli che una volta avremmo chiamato "lo zoccolo duro".
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Vi sono mancati gli Snow Patrol? Beh, sono tornati. The Forest Is The Path non deluderà i fedelissimi, quelli che una volta avremmo chiamato "lo zoccolo duro".
I Travis hanno pagato il loro essere 'figli di mezzo' dell'ondata del brit pop degli anni '90: il nuovo L. A. Times è il disco di una band rodata e dalle idee (quasi) sempre chiare.
Se da un lato, con il loro primo full-lenght i dublinesi Sprints si affidano a un sound che risente di influenze derivative, dall'altro, con il loro sesto album, i londinesi The Vaccines rievocano se stessi, alternando atmosfere nostalgiche e suoni retrò.
Northern Songs è un viaggio lisergico che parte dalle strade old-fashion della british invasion e si spinge fino alle terre del folk rock americano.
Gli Staches, pur avendo carta di identità svizzera, sono la giusta fusione tra le follie brit-pop e l'energia del pop-punk rigorosamente anni '90.
Da Manchester con furore, Noel Gallagher torna in Italia per un assaggio del tour che lo vedrà grande protagonista dell’estate. Con il suo unico e inconfondibile stile
La Rainband di The Shape Of Things To Come è mediamente al di sopra delle produzioni brit-pop degli ultimi anni. Una chance a questi ragazzi sarà bene darla
Per i nostalgici dei Mansun e gli amanti del britrock più colto, ecco Spooky Action, album d'esordio solista di Paul Draper
Un po’ di nuova linfa dagli Hazazm band milanese che si preannuncia come tra le più interessanti tra quelle emergenti con questo Ep di cinque brani
I Primal Scream tornano a 25 anni da Screamadelica con Chaosmosis, l'album più noioso della loro carriera
Nome italiano, cognome dal sapore est europeo e un Sound, quel sound con la S maiuscola, decisamente britannico. Boskovic, nome d’arte per Luca Boskovic, ha del talento da vendere e ce lo dimostra in A Temporary Lapse of Heaven
I genovesi Bricklane con Dropped Cinema Popcorn esaltano il brit pop che guarda all’indie, ieri e oggi che s’incrociano e partoriscono un groove immortale
Facile innamorarsi di questo Self Portrait Ep dei cagliaritani The Wheels. Atmosfere british che vi si incollano alla testa e non si staccano più
Atmosfere altamente british per gli Ocean Cloud, band di Parma che vi delizierà col loro ep Letters
Il terzo album in studio per i Quarter Past One è ispirato all'opera estetica di Oscar Wilde: The Ballad Of Reading Gaol è un prodotto british nei temi e nelle sonorità