
Da Milano un trio di musicisti dall’anima funky blues soul mette su disco un loro piacevole passatempo. Ecco Il Mostro

Al The Coordinator ha pubblicato il suo primo album, Join The Coordinator, che si rifà alla tradizione folk americana e inglese citando Dylan in un’atmosfera country spumeggiante

Dondiego e Antagonista suonano blues polveroso, secco e Delta Blues Accident Ep è un progetto buono e con Diavolo in sella

La poesia è di casa nell'immaginario dei Full Vacuum Arkestra, un magma sonoro che va dal blues al reggae, dal dub alla canzone d'autore, dai ritmi latini alla dancehall, passando attraverso wormhole psichedelici

Russo Amorale stordisce i sensi con un esordio magnifico, tra blues maledetto e indie schietto, grandi cose di musica

La super band toscana dei General Stratocuster and The Marshals scorrazza col nuovo Dirty Boulevard, una corsa controvento di roots rock blues che mozza il fiato!

Che sarebbe successo se Clapton fosse nato una ventina d’anni più tardi e avesse incontrato i fratelli Gallagher? La risposta potrebbe essere in Heart and Soul dei The Rideouts, band con cuore e testa che guardano all’Inghilterra

Sapientemente diretti da Adriano Viterbini, suoni provenienti da Africa, Stati Uniti e Sud America, in Film O Sound si fondono in un tutt’uno omogeneo grazie alle sapienti mani di musicisti di livello internazionale

Musiche del mediterraneo e ukulele: il concetto è qui ampiamente espanso e reinterpretato dalle grandissime doti tecnico-compositive di Danilo Vignola col suo Ukulele Revolver

Nome italiano, cognome dal sapore est europeo e un Sound, quel sound con la S maiuscola, decisamente britannico. Boskovic, nome d’arte per Luca Boskovic, ha del talento da vendere e ce lo dimostra in A Temporary Lapse of Heaven

Secondo album per i The Winery Dogs, il supergruppo che tra hard rock, blues, funky e soul conferma la facilità di lavorare insieme ad un album solare ed emozionante

Il bluesman siciliano Stefano Meli con Gostrain disegna i fantasmi evanescenti di una americana bluesy d’impatto, una delicatezza solitaria che brucia deliri e sogni

Ecco Crosseyed Heart, il terzo album di Keith Richards, leggendario chitarrista dei Rolling Stones, che segue di ben 23 anni il suo ultimo lavoro solista

David Gilmour non nessuna voglia di andare in pensione. Rattle that lock è il suo ultimo, riuscito, lavoro

Chitarre aspre e ruvide, testi ricercati, anima black, spirito garage: sono questi gli ingredienti principali di Nero, di Federico Poggipollini