
Doppio CD del meglio dei Negrita in versione semi acustica, rispolverando in maniera più soft quasi tutti i loro maggiori successi

Everlast ripercorre la sua carriera con voce e chitarra, perché sa che bastano i chiaroscuri dei suoi testi per animare l'album. Stappate una birra, uscite sul terrazzo e spegnete la luce. E' ora di blues, è ora di pensarci su

Sarà disponibile da settembre Ulisse, il nuovo lavoro del duo Vote For Saki: un'anima blues, arricchita da un'esperienza musicale in solitaria on the road del leader Riccardo Carestia, che in questo disco ritorna come marchio di fabbrica

Stone Gossard, il chitarrista dei Pearl Jam, ricicla brani scartati con la band e pubblica il suo secondo lavoro solista, un disco piatto, senza brividi e che non lascerà il segno

Se siete alla ricerca di un bel disco blues, Adriano Viterbini con Goldfoil non può mancare nella vostra collezione. Messa per un momento da parte l'esperienza con i Bud Spencer Blues Explosion, l'artista romano mette in mostra tutte le sue grandi qualità e vi rapirà con le sue chitarre e le sue sonorità blues minimali

La magistrale abilità della Noè fa da guida in un viaggio all’insegna del coraggio, dell’imprevisto, della sperimentazione: un vero e proprio mondo fantastico dipinto dal blues rockeggiante e psichedelico

Ritorno solista per Richie Sambora con Aftermath Of The Lowdown, un album personale e intenso che si rivela un tassello fondamentale nella carriera del musicista americano

A quattro anni di distanza dal disco precedente, la band Lilith and The Sinnersaints pubblica un nuovo lavoro A Kind of Blues, una ricca sequenza di sonorità e stili, dal blues al punk, dalle atmosfere acustiche alla canzone d’autore

Tutto il rock di Pino Scotto in questo doppio album di inediti e brani dal vivo: un’occasione per conoscere la musica del rocker campano

Chi pensava che funk, groove e jazz fossero roba che si suona ad un certo livello solo al di là dell’Atlantico, si deve ricredere ancora una volta, la terza grazie al Padrino del Funk italiano e al suo Conseguenze del Groove

Il roccioso Viaggio Libero è l’album di esordio dei Sunset, band novarese fedele al rock vecchio stampo tutto italiano, che vede la partecipazione di Wilko dei Rats, Graham Bonnet e Jennifer Batten

Album emozionante per tempi incerti, Songs Of The Ungrateful Living è denso di storie e disillusioni, raccontate dalla voce di Everlast in una atmosfera secca e intensa

Dopo 8 lunghissimi anni, fitti di collaborazioni con altri, torna Mark Lanegan col suo Blues Funeral. Aspettative a mille, risultati...

Ispirato al grande cinema di Sergio Leone, Charlie Chaplin, Alfred Hitchcock e alla tradizione delle grandi colonne sonore, Generi di Conforto, per la prima volta inciso con un’orchestra d’archi, è l’ultimo capolavoro di Folco Orselli

In ristampa i due album in studio dei Can Destino, la band con cui emerse Ligabue: un ottimo e granito rock blues classic tutto italiano