Carnival of Sun: The Way of Saints

Un disco gratis non si rifiuta mai, se poi è anche carino, meglio
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi blues.
Un disco gratis non si rifiuta mai, se poi è anche carino, meglio
Anna Calvi sembra rinverdire i fast di un pop inglese raffinato, non incline a suoni commerciali e che strizza l'occhio di continuo al blues americano. Sarà vera gloria?
Quando un prodotto artistico è ben collaudato e funziona a dovere, perché non ripeterlo meccanicamente, perché non ripercorrere le strade già battute? In fondo il pubblico è amorfo e acritico!
Deciso cambio di rotta per Kid Rock, che con Born Free si avvicina a un sound più misurato, classico, abbandonando gli eccessi del passato
Da Israele alla Germania, fanno il loro ingresso in scena i Tv Buddhas: musica e atteggiamento da veri punk rocker e qualità musicale in netta ascesa
Un album assolutamente originale, dignitoso, che nonostante piccole cadute qua e là promette tanti e tanti sorrisi e improvvisi mutamenti! Andiamo a scoprire Selton dei Selton
Un ritorno insolito per Robert Scott Weinrich, in arte Wino, con l'intenso e malinconico Adrift
Più passa il tempo, più il cantante dei Led Zeppelin trascorre la sua vita a cercare e cantare canzoni del suo passato, in cerca delle sue radici. Che da buon inglese, trova nella parte più profonda degli Stati Uniti
La band canadese calca le scene romane per una data all'insegna del rock psichedelico e intenso, sulla scia del suo nuovo Wilderness Heart. Insieme a un'interessante band australiana
Nick Cave e soci non sbagliano il colpo: Grinderman 2 è un hard blues rock a tinte acide e il upo della copertina è la belva che ogni musicista della band tira fuori in quest'album
Proiettarsi nel futuro ripescando vecchie formule da un vasto e glorioso passato. Ecco a voi Clapton il nuovo lavoro del sempre più maturo blues-man inglese
Wig! è una parrucca leggermente sbiadita; ottimi testi, un paio di canzoni memorabili e (troppe) cose già sentite per il ritorno di Peter Case dopo l'operazione al cuore
Tornano Isobel Campbell & Mark Lanegan con il nuovo lavoro Hawk che evidenzia sempre più il feeling ormai consolidato fra i due artisti. Uno degli album più belli di questo 2010.
Terzo album per The Blue Van: riff orecchiabili, cambi di ritmo intreprendenti e assoli ben suonati. Una band che ha carattere da vendere
I Kula Shaker sono cresciuti e - probabilmente - il pubblico con loro. All'adrenalina degli esordi oggi preferiscono una pià meditata rivisitazione del folk, del blues e della psichedelia degli anni '60. Ascolta la preview dell'album