Wild Shooter Band: On the road

La Wild Shooter Band ci accompagna On the road in un viaggio attraverso l’America selvaggia
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi blues.
La Wild Shooter Band ci accompagna On the road in un viaggio attraverso l’America selvaggia
Signori, questo è un concept album sul peccato!
In Quanto Già Peccato è uno dei dischi italiani più importanti dell'anno.
Guarda il video degli Elettrofandango
Dall'Oklahoma un cantautore che sembra essere giunto ai nostri giorni a bordo della DeLorean di "Back to the future"
Esordio a suon di jazz, blues, folk, metal e chi più ne ha più ne metta!!
Milano non è l'America. Ancona, forse, sì.
Un contry-blues minimalista e senza tempo, quello che ci dà il duo Molina and Johnson nell’album omonimo: un progetto ben concentrato di voce/chitarra, che ispira la mente a vagare nelle lande desolate negli USA del dopoguerra
Per i nostalgici del passato una cosa è sicura: o ameranno alla follia questo album o lo odieranno profondamente. Non esistono mezze misure quando la voce è quella che è. Quella di un Elvis ringiovanito, con qualche chilo di meno e incattivito dagli anni Novanta. Sono i Brimstone Howl, la più tipica espressione del garage rock. Le giovani vittime della British invasion targata anni Sessanta
Dopo dieci anni, tornano i Fireman di Youth (Killing Joke) e Paul McCarteny. Stavolta giocano col blues, il rock e la psichedelia
La semplicità fatta canzone, un retaggio della musica leggera italiana, una riesumazione dei generi anni ’60 e ’70, testi anacronistici ma coinvolgenti sono le caratteristiche di vol.1, l’album dei Raretracce.
Snakehouse Diabolik Vision (Cd, Autoproduzione, 2008) hard rock, blues _______________ Gli appassionati del genere saranno estremamente soddisfatti di Diabolik Vision coinvolgente opera prima del quartetto bergamasco degli Snakehouse. I non particolarmente appassionati delle reminiscenze anni ’70 e ’80 avranno comunque…
Pablo Rodriguez, spagnolo di Tenerife, indossa i panni di EvilMrSod e dà alle stampe I am a Demon and I Love Rock ‘n Roll: finestra aperta su un ecosistema musicale fatto di sostanza e determinazione