
I Cyborgs-saldatori sono arrivati direttamente dal futuro per svegliarci dal torpore dei tempi moderni e darci la scossa a suon di blues

Terzo disco per la band palermitana Waines, che si destreggia tra garage, lo-fi e surf rock. Il risultato è un disco poco italiano e molto americano. Che centra in pieno l’obiettivo

The Twilight Singers fanno tappa a Roma e RockShock li segue per voi in uno show impagabile e fa due chiacchiere con Greg Dulli: con cui parliamo del tour, del nuovo album e di... disegno!

Se volete ascoltare i soliti Whitesnake, questo Forever More rappresenta in pieno il loro stile, tutto grinta blues n’ rock, anche se da grandi band ci si aspetta sempre qualcosa di meglio

Per gli amanti del blues rock di matrice americana che non disdegnano la canzone d'autore italiana, ecco Canzoni Dalla Voliera dei torinesi L'Inferno Di Orfeo

Un disco gratis non si rifiuta mai, se poi è anche carino, meglio

Anna Calvi sembra rinverdire i fast di un pop inglese raffinato, non incline a suoni commerciali e che strizza l'occhio di continuo al blues americano. Sarà vera gloria?

Quando un prodotto artistico è ben collaudato e funziona a dovere, perché non ripeterlo meccanicamente, perché non ripercorrere le strade già battute? In fondo il pubblico è amorfo e acritico!

Deciso cambio di rotta per Kid Rock, che con Born Free si avvicina a un sound più misurato, classico, abbandonando gli eccessi del passato

Da Israele alla Germania, fanno il loro ingresso in scena i Tv Buddhas: musica e atteggiamento da veri punk rocker e qualità musicale in netta ascesa

Un album assolutamente originale, dignitoso, che nonostante piccole cadute qua e là promette tanti e tanti sorrisi e improvvisi mutamenti! Andiamo a scoprire Selton dei Selton

Un ritorno insolito per Robert Scott Weinrich, in arte Wino, con l'intenso e malinconico Adrift

Più passa il tempo, più il cantante dei Led Zeppelin trascorre la sua vita a cercare e cantare canzoni del suo passato, in cerca delle sue radici. Che da buon inglese, trova nella parte più profonda degli Stati Uniti

La band canadese calca le scene romane per una data all'insegna del rock psichedelico e intenso, sulla scia del suo nuovo Wilderness Heart. Insieme a un'interessante band australiana

Nick Cave e soci non sbagliano il colpo: Grinderman 2 è un hard blues rock a tinte acide e il upo della copertina è la belva che ogni musicista della band tira fuori in quest'album