
Il quintetto milanese Threestepstotheocean torna con Del Fuoco, tra post rock e riff metal asfissianti.

San Diego attinge dalla tavolozza dell'elettro-pop transalpino, per poi impreziosire il tutto con intense spennellate di sax sintetico.

Un rapporto di simbiosi e dicotomia tra felicità e tossicità che prende forma e sostanza in Love Sick, esordio della cantautrice londinese Felixity; tra tormento ed estasi, tra intimità ed esplosioni di pathos.

Una società rovesciata, extraterrestre e kafkiana si immerge nelle acque allegre e trasognate delle nove tracce di Oceano, secondo album di Hugomorales.

The Devil's Hole dei Bloody Souls è un microcosmo doom contemporaneo che raccoglie il patrimonio culturale delle prime stagioni del metal e lo trasferisce nei territori estremi contemporanei.

I siciliani Underzone ci teletrasportano all'inizio degli anni '80, nell'epoca d'oro della new wave e dell'esuberanza istintiva del post-punk.

Dopo aver pubblicato una manciata di brani ed un album live nel 2018, i Tiny Fighter fanno ufficialmente il loro debutto discografico con Going Home.

Clorofilla dei Lobina è un concept emotivo nel quale le diverse contaminazioni sonore e melodiche creano atmosfere intense, cupe ed oniriche.

Senso di inquietudine, una fragile profondità emozionale, storie di vita vissuta, giochi di parole e melodie cupe ed ipnotiche sono le linee guida introspettive che ci accompagnano in questo percorso energico, poetico, sofferto e cantautorale, contraddistinto da toni teatrali, in cui fuoriesce tutta L'Emergenza di Emergere da parte del poliedrico musicista, sin dalle prime note della opener track Wildfires.

Gli Unruly Girls in Epidemic mescolano e alternano la proverbiale energia nevrastenica del garage punk ad una moderata impronta hardcore elettronica sperimentale.

Quello dei She Likes Winter è uno sguardo riservato, patinato, malinconico e sognante che si affaccia timidamente su un presente sfuggevole ed evapora delicatamente attraverso quelle goccioline che si formano d'inverno sui vetri delle finestre.

Heart, Mind, Body & Soul è una raccolta di 16 canzoni dal sapore synth rock energico e radiofonico che si proietta nel futuro cavalcando le onde del passato.

Quello dei Tenax è una sorta di rock and roll "peace & love", come già intuibile dall'immagine in copertina: 10 tracce che si aggrappano, come Peter Pan alla sua infanzia, alla melodica ruvidezza delle vesti del rock d'autore, sparando fiori e arcobaleni dai cannoni.

Cerise è il disco d'esordio dei The Mills: mostra una marcata attitudine brit rock e garage punk anni '90che ci proietta immediatamente a Camden Town.

Ecco il trio alternative rock pisano I Segreti di Hänsel. Atacama è un concept album che si rifà al dualismo atavico tra la vita e la morte.