
Con Lazarus Taxa, i Turangalila riescono a trasformare la musica in metafora psicanalitica di un viaggio interiore, dimostrando di saper modellare e dosare forme e consistenze all'interno di un concept epico ed evocativo.

Seppure al loro debutto, gli Emil Moonstone & the Anomalies sono dei veterani della scena post-punk bolognese. Naked is man upon the earth è un disco carico di significati emotivi, esistenzialisti e malinconici.

Pillole di Inquietudine Sociale è il nuovo album della band romana Alma Irata: un assalto al fulmicotone sorretto da furia hardcore, visioni ansiogene di psichedelia doom e dall'inarrestabile groove del crossover novantiano.

Gli italianissimi Rainbow Bridge sembra abbiano fatto un patto con il passato, soprattutto con quelli che furono gli anni '70.

Con The Golden Pond, Alessio Ferrari - in arte Upupayãma - riesce a consolidare il suo estro stilistico e a rimodellare quelle doti scritturali già fortemente radicate nelle musiche popolari del sud-est asiatico e negli echi di quella psichedelia blues degli anni '60.

Speedbeforedeath dei Misteriseparli è la risposta elettro-funk al mega show itinerante del Jova Beach. Album d'esordio con il quale il duo pescarese ci proietta su un dancefloor dalle influenze eterogenee e vintage.

In questo nuovo capitolo autorale, i Peluqueria Hernandez - capitanati dal fumettista di fama internazionale Mauro Marchesi - condensano otto tracce dai tratti fusion, attraverso un linguaggio compositivo che gli stessi componenti del gruppo amano definire "sound desertico padano".

Hair Of è l'album d'esordio del supergruppo psych blues El Perro, project side capitanato dal cantante e chitarrista dei Radio Moscow Parker Griggs: la tradizione del rock blues si mescola al carattere sanguigno della musica latino-americana e al groove tribale dell'afro-jungle.

È disponibile su tutte le piattaforme streaming, Harridan, l'attesissimo nuovo singolo della band prog rock britannica Porcupine Tree, brano che anticipa l'uscita del nuovo album Closure/Continuation.

La ricetta proposta dai nostrani Horseloverfat può essere apprezzata da chi ama il crossover nel suo significato più ampio del termine.

Attraverso una distesa sconfinata di ritmiche e sonorità malinconiche ed energiche, i La Jacquerie si gettano nel mare fluido e denso della neo-psichedelia sviscerando contenuti che inneggiano all'indipendenza.

Il nuovo album dei Caluvia mostra un mix di sonorità stoner californiano, echi southern, riff psychedelic blues, jam session tribali ed atmosfere lisergiche.

Tomorrow Inner Space, l'esordio degli Asymmetry, ci guida nella giornata ossessiva qualunque di un paranoico qualunque... Davverro un gran bel disco

Il disco omonimo del collettivo C'mon Tigre è un melting pot perfetto di jazz, rock, funk, folk e psichedelie varie. Un interessante insieme di generi diversi tra di loro che trovano una dimensione adatta e a dir poco stravagante

The Rough Sessions contiene materiale esplosivo a base di hard e stoner rock influenzato dagli anni ’70, fresco, vivace e dalle molte sfumature