
Dopo un grande esordio quale l’omonimo uscito solamente due anni fa, i Bottomless ritornano con un nuovo lavoro (The Banishing) che sa tanto di forza e, allo stesso tempo, ispirazione.

Il thrash made in Italy potente e irruente, tra Sergio Leone e Mad Max de I Colonnelli, tre bravi ragazzi di Grosseto al terzo album di una trilogia motoristica.

Ombrosi e dalla cadenza sermonica, lo sludge metal dei salernitani Deka’dentsa debutta con un disco sul comportamento umano come pronosticato dal teorico etologo John Calhoun.

Maximum The Journey Of A Billion Years è il nuovo lavoro dei White Thunder. Si divincola tra quadri di natura progressive e sprazzi metal tradizionali.

Escape from Funkatraz è il secondo album per i romani Yattafunk: quattro brutti ceffi evadono dal carcere pur di continuare a suonare le loro istrioniche canzoni funky metal.

The Dark Side Of God è la terza fatica ufficiale per i PrincesS, esperti musicisti con tanti anni di militanza nel panorama metal internazionale.

Gli Ikitan sono un trio italiano che suona musica metal e sin qui non c’è nulla di strano. La particolarità è che questo EP è costituito da un solo pezzo che dura venti minuti e altrettanti secondi!

Aries Field è la one man band di Fabio Stoppa e il suo The Halo Behind the Sun è un variegato caleidoscopio di sfumature che spaziano dal prog al metal sinfonico, passando dall'hard rock.

Shibuya è un album estremamente personale, al quale i Lithio affidano un compito essenziale quanto impegnativo: aiutare e salvare i disperati, categoria nella quale, per un motivo o per l’altro, possiamo annoverarci tutti. Cos’altro potrebbe riuscirci, se non la musica?

L'attesa è finita: a 13 anni di distanza dal precedente 10.000 days, esce Fear Inoculum, il nuovo album dei Tool.

Dopo dieci anni dall’ultimo album in studio, i Rammstein tornano con un disco che sembra proseguire, senza infamia e senza lode, il discorso interrotto con Liebe ist für alle da.

Il rock alternativo dei padovani Cento Scimmie racconta le fragilità odierne nel loro disco di debutto.

Il punk rock verace di Paola Pellegrini, autrice di romanzi e di canzoni spinta dalla passione per la chitarra e i diritti delle persone

Dopo 16 anni torna l’hardcore-punk dei torinesi Fluxus, abbattendo il frastuono sonico sui vigliacchi abitanti di un paese che muore con il loro Non Si Sa Dove Mettersi

Un debutto heavy metal per la band bergamasca Devil Within. Not Yet ha richiami a vecchi e nuovi classici del "metallo pesante"