
Peter Broderick: These Walls Of Mine. Preparatevi a tirare fuori tutta la vostra sensibilità ed il vostro eclettismo perché qui c'è un lungo e tortuoso percorso da fare prima di gustarsi il meritato premio!

Un Belpaese di piaceri e ormai di dolori: il quadro che qui si denota a colpi di chitarra, basso e batteria è quello di una nazione in cui agitarsi senza posa. In una parola: Spasmodicamente

French Kiss & Aloha Aloha Beach è il complesso musicale che ha introdotto il genere “catastro-fico” con tracce di funk, folk, punk e liscio romagnolo … fino alla techno. Il Giorno Dei Mobers è la nuova versione del loro album realizzato quasi un anno fa

Dalla Germania è in arrivoLeverage, il nuovo album dei LYRIEL... Che il potere del gothic metal vi sommerga, trascinandovi impetuoso verso infinite ed estatiche atmosfere…

Elettronica, ribellione, danze, alienazione: un album che mira a (ri)svegliare l'essere umano succube delle macchine

È uscito ad Halloween il nuovo disco di Florence and The Machine dal titolo Ceremonials. Una musica dai toni dark che raggiunge l’anima… con un pizzico di magia.

Dalla provincia di Latina, l'esplosiva voce di Chiara Scarnicchia. I Virgin Noise provano ad emergere nella scena noise rock/alternative italiana

Uscite a ritmo serratissimo per il poliedrico trio giapponese Boris, che pubblica quasi in contemporanea due album dalla diversa fisionomia ma accomunati dal gusto per la sperimentazione e contaminazione di generi

Feroci, teatrali, implacabili, i Surgery offrono un'ottima performance sul palco dell'Init e presentano le nuove maschere firmate dal maestro dell'horror Sergio Stivaletti

Il lavoro dei Luminal merita tutta l'attenzione di questa sonnacchiosa nazione. Io Non Credo è un disco veramente grande

Fraulein Rottenmeier, italianissimo gruppo della Valcamonica, al debutto ufficiale con Elettronica Maccheronica, album che mischia pop, punk-rock e sana attitudine demenziale/trash

Tanti cambi di formazione e l’ultimo lavoro datato ormai 2003. Otto anni di attesa ci hanno regalato un lavoro eccezionale come Core e il ritorno degli Encode in grande stile

Pornocracy, dei The Lovely Savalas, è un buon album atipico e mediamente accattivante, con qualche speranza di consensi all'estero, e molte chance di non essere apprezzato da noi. E questa non è una novità...

Biglietto da visita interessante anche se breve per il quartetto fiorentino Quiet After Storm, che propone un nu metal melodico e sfaccettato

Il secondo lavoro dell'artista salernitano è un'elegante malinconia che combatte a colpi di musica i disagi esistenziali del nostro tempo. Una carica di passione e spleen per un discepolo di De Andrè dai tratti verdeniani