Altotas
Siamo Al Bivio
(Maxsound Records/Believe)
pop, rock, alternative
________________
Parte subito forte con Siamo Al Bivio, l’album, avente lo stesso titolo, dei napoletani Altotas.
Fra contaminazioni grunge e fiati a tinte acid jazz, il paragone che viene più immediato, per il brano più bello dell’album, è quello coi Ritmo Tribale.
Con Sempre, Domani Noi (con un testo molto bello dedicato ad un amico malato terminale) e Solo Così, si strizza l’occhio al poprock più melodico degli ultimi Negrita.
Da Solo riporta questo Siamo Al Bivio a sonorità più energiche, anche se la parte dominante la fa un poprock melodico molto curato sia nelle musiche che nei testi.
Si torna al mood iniziale con Il Sangue Stringe che, a mio parere insieme alla prima traccia è un’altra punta di diamante di questo lavoro e ben mette in risalto l’interessante timbro vocale di Marco Miglio.
Chiude quest’opera prima degli Altotas il brano May Day.
L’album si ascolta piacevolmente e lascia ben sperare per il futuro della band, soprattutto per ciò che riguarda le sonorità più rock su cui mi sembra opportuno insistere.
Gli ultimi articoli di Fabio Busi
- The Hysterical Sublime: recensione di Void | Void - March 15th, 2023
- The Persian Leaps: recensione di Machines For Living EP - January 20th, 2023
- Ibisco: recensione di Nowhere Emilia - December 21st, 2022
- Maple Mars: recensione di Someone’s Got To Listen - November 28th, 2022
- Lhasa Society: recensione di Obe - November 25th, 2022