
I Dorian Grace mantengono viva la tradizione rock italiana.
Prendete un francese, dategli un nome italiano, portatelo in Arizona ed assegnategli una collega svedese: non è una barzelletta, ma la ricetta per la creazione di Shared Horses
Gli Arbe Garbe danno alle stampe Bek, un disco dove centrifugano la loro attitudine legata alla tradizione friulana, in cinque brani travolgenti, ma non del tutto esaustivi
In Ways To Escape energia e freschezza per un album schietto e spartano che sicuramente, trattandosi di un esordio, è un buon punto di partenza
Secondo album del trio francese, tra suoni noise rock e musica elettronica. Da ascoltare con cura.
Sonorità malinconiche e ambientazioni dark per un disco che è una piccola chicca musicale
Primo disco per i padovani Mama.In.Inca che tentano di tenere in equilibrio pop rock, noise e malinconia melodica
Morbosi e viscerali, i Vivianne Viveur ci regalano brividi di inquietudine con il loro rock noir
Dalla calda Spagna alle fredde atmosfere del loro secondo album, i Forever Slave accennano un tentativo di “svecchiamento” del gothic metal
Rohmer, album d'esordio della band omonima, si pone come obiettivo programmatico quello di "far cantare il silenzio", creando intorno ad esso una complessa partitura di suoni, suggestioni, generi
Da Porto Alegre, in Brasile, un nuovo album di epic metal dal sapore latino

Date un’occhiata alla copertina, riflettete un secondo sul titolo dell’album (vi dicono niente i Velvet Underground?) e capirete da soli ciò che vi aspetta

Jonas Reinhardt dà alle stampe un disco di debutto votato alle sonorità elettroniche degli anni ’70 che, più che un album di inediti, sembra un tributo alla fascinosa e intramontabile arte di Jean Michel Jarre
Un anno in un giorno per descrivere ciò che brucia in fretta come la vita stessa. È singolare che un movimento così rapido ed immediato sia raccontato con la melodia rilassante reggae e il sostenuto ska
Inutile fare i soliti paragoni. Aftherhours, Negramaro... Sospeso, il primo album dei Missiva, pone queste influenze/somiglianze come base. Sì, una base da cui partire per rendere le 10 tracce dell'album un escursus di stili e sonorità che si mescolano e si influenzano ancora ed ancora... Fino a creare una commistione di suoni...familiari