Son: Wasted Time

L’America vista con gli occhi di un ragazzo campano. Un esordio da non sottovalutare.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi rock.
L’America vista con gli occhi di un ragazzo campano. Un esordio da non sottovalutare.
Fra rock a tinte fosche e psichedelia seventies, scopriamo l'esordio dei pugliesi Orient Express.
Leggero, raffinato, gentile: questo è il pop-rock di Morning Freedom, secondo lavoro dei milanesi The Lorean
I Dorian Grace mantengono viva la tradizione rock italiana.
Prendete un francese, dategli un nome italiano, portatelo in Arizona ed assegnategli una collega svedese: non è una barzelletta, ma la ricetta per la creazione di Shared Horses
In Ways To Escape energia e freschezza per un album schietto e spartano che sicuramente, trattandosi di un esordio, è un buon punto di partenza
Secondo album del trio francese, tra suoni noise rock e musica elettronica. Da ascoltare con cura.
Primo disco per i padovani Mama.In.Inca che tentano di tenere in equilibrio pop rock, noise e malinconia melodica
Morbosi e viscerali, i Vivianne Viveur ci regalano brividi di inquietudine con il loro rock noir
Rohmer, album d'esordio della band omonima, si pone come obiettivo programmatico quello di "far cantare il silenzio", creando intorno ad esso una complessa partitura di suoni, suggestioni, generi
Date un’occhiata alla copertina, riflettete un secondo sul titolo dell’album (vi dicono niente i Velvet Underground?) e capirete da soli ciò che vi aspetta
Inutile fare i soliti paragoni. Aftherhours, Negramaro... Sospeso, il primo album dei Missiva, pone queste influenze/somiglianze come base. Sì, una base da cui partire per rendere le 10 tracce dell'album un escursus di stili e sonorità che si mescolano e si influenzano ancora ed ancora... Fino a creare una commistione di suoni...familiari
Mandorla è la storia dei nostri giorni, fatta di crollo delle certezze, di illusioni che addormentano la ragione critica, di inadeguatezza, di incomunicabilità tra uomo e uomo, di quell’importanza dell’apparire mentre dentro di noi può starci anche il deserto, di specchi che riflettono menzogna.
Tornano i Wovenhand, lo fanno con questo Ten Stones. Sonorità piùdure,qualche gemma, tanta qualità ed uno spessore compositivo sopra la media
Al Silenzio è il discreto esordio degli emiliani Coreya: suono intenso e testi interessanti sono i suoi principali ingredienti