Simple Minds
Graffiti Soul
(Cd, Universal)
pop, rock, wave
______________
Ascoltando questo Graffiti Soul si fa fatica a credere che c’è stato un tempo, tra il finire degli anni ’80 e primi anni ’90, che i Simple Minds se la battevano con gli U2 per il posto di rock-stadium-band più popolare del pianeta.
E personalmente faccio fatica a credere che questa sia la stessa band che mi ha fatto battere il cuore di teenager.
Alle prese con i festeggiamenti del trentennale di attività, i Simple Minds hanno deciso di tirare fuori il meglio delle loro capacità pop a beneficio delle nuove generazioni, che non sono cresciute col loro sound esplosivo e ricercato, ritmico e allo stesso tempo ricco di dilatazioni.
Dubito fortemente che questo Graffiti Soul possa essere di minima attrattiva per generazioni cresciute con le sincopi del r’n’b o con le leccate versioni dei leccati cantanti di X-Factor o (peggio ancora) di Amici e, allo stesso tempo, quest’album rischia davvero di deludere i fans di vecchia data.
Non tutto è da buttare, si badi bene. L’apertura affidata a Moscow Underground funziona molto bene (Burchill qui fa lavorare alla grande la sua chitarra, nell’attesa che arrivi l’inconfondibile voce di Kerr) e Rockets è perfetta per la modulazione di frequenza, Stars Will Lead the Way non disturba, Light Travels riconcilia con i migliori Simple Minds e poi … calma piatta!
Meglio affidarsi al secondo Cd della deluxe version, nove cover sanguigne e senza tanti fronzoli di vecchi e nuovi classici del rock, Teardrop dei Massive Attack compresa. Davvero divertente e singolare come per ritrovare il divertimento dei/nei Simple Minds bisogna ricorrere a un disco di cover!
Graffiti Soul:
01. Moscow Underground
02. Rockets
03. Stars Will Lead The Way
04. Light Travels
05. Kiss & Fly
06. Graffiti Soul
07. Blood Type O
08. This Is It
09. Shadows & Light
Graffiti Soul Cd 2 (solo nella deluxe edition):
01. Rockin’ In The Free World – Neil Young
02. Song From Under The Floorboards – Magazine
03. Christine – Siouxsie And The Banshees
04. Get A Grip – The Stranglers
05. Let The Day Begin – The Call
06. Peace Love And Understanding – Nick Lowe
07. Teardrop – Massive Attack
08. Whiskey In The Jar – Traditional Irish Song
09. Sloop John B – Traditional
Rockets potete ascoltarla qui: https://www.rockshock.it/simple-minds-e-rockets-il-nuovo-singolo/
Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi,
dove vuoi, ad altissima qualità!
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Berlin Rom Express 2023: schegge di silicio a Villa Massimo (Alva Noto, Monolake, Electric Indigo, Nazanin Noori) - September 9th, 2023
- Berlin Rom Express 2023: l'appuntamento con Alva Noto è per l'8 settembre (ecco la line-up) - September 3rd, 2023
- Slowdive: recensione di Everything Is Alive - September 3rd, 2023
- Sigur Rós: recensione di Átta - June 24th, 2023
- Primavera Sound 2023: ecco com'è andata la 3 giorni di Barcellona (Depeche Mode, Blur, New Order, Maneskin, Rosalia, ...) - June 5th, 2023