Con As soon as possible, gli Acid Brains aprono il loro inconfondibile stile punk-rock alla modernità, regalando all’ascoltatore un disco genuino, rabbioso e attento alle tematiche quotidiane.
punk-rock
Mighties: Augustus
Augustus è il primo LP dei Mighties: una sorta di remake boogie rock anni ’60, mescolato al punk britannico degli anni ’70 ed allo street rock americano degli anni ’80.
Mayday Parade: Sunnyland
Dai demo venduti ai parcheggi del Warped Tour a un disco con distribuzione internazionale e affollatissimiconcerti. Ecco la parabola pop-punk-rock dei Mayday Parade e del loro nuovo Sunnyland.
Duracel: Supermarket
Supermarket, sicuramente è un album molto di nicchia proprio per quella sua carica punk presente sin dalla prima traccia e ripetuta in tutte le altre undici, ma alla fine sono punk al cento per cento i Duracel, fedeli al loro genere hanno mantenuto alto il loro nome senza scendere a compromessi musicali più commerciali
Zen Circus: Il Fuoco in una Stanza
Con Il Fuoco in una Stanza gli Zen Circus confermano le aspettative del nuovo disco, 13 brani ricchi di storie familiari e relazioni interpersonali attraverso la solita verve della band pisana
Reggie and the Full Effect: 41
Reggie and the Full Effect tornano con 41, un album punk-rock per trasportarci in un mondo surreale
Eterae: Fermi & Arresi
Fermi & Arresi è il debutto dei cosentini Eterae, trio punk noise rock che in 7 brani le cantano a chi non vuole fare nulla per smuoversi dal torpore di cui sono circondati
Diaframma: The Self Years
Federico Fiumani ripercorre il meglio degli ultimi 20 anni della produzione dei Diaframma con questa raccolta, The Self Years
Inheaven: recensione disco omonimo
Gran debutto questo degli inglesi Inheaven, un muro sonico indie punk rock di 12 brani trascinanti godibili dal primo all’ultimo
Derozer: Passaggio a Nordest
Ogni singolo brano è definito come un percorso di vita pieno di cambiamenti e opportunità: così è il nuovo album dei Derozer, Passaggio a Nordest
Volcano Heat: Black Mood Swings
Black Mood Swings è il secondo album dei Volcano Heat, terzetto punk-rock che propone una musica martellante, frizzante ed estremamente gradevole, che ricorda un pochino i Green Day e qualche altra band altrettanto gradevole che nei ’90 imperversava su MTV
Mexican Standoff: The Great Cockblocking Experience
Metal punk rock da Milano: i Mexican Standoff tirano il collo il loro primo disco di heavy rock alternative, The Great Cockblocking Experience
Sunset Radio: Vices
A Ravenna si respira aria californiana con il disco di debutto dei Sunset Radio, che mandano nell’etere sonorità punk rock modernissime
Sum 41: 13 Voices
Dalle grida di sangue e di omicidio alle vocine che li hanno fatti scampare dalla morte: i Sum 41 sono tornati con 13 Voices, più carichi di prima!
Io E La Tigre: 10 e 9
Avere vent’anni e cantare amore e rabbia attraverso il punk-rock. Il duo tutto al femminile dietro al moniker Io E La Tigre trova la quadra tra le tracce di 10 e 9 il loro primo full-lenght
Drunken Butterfly: Codec_015
Codec_015 è il sesto album dei Drunken Butterfly che si abbatte senza filtri diplomatici contro il sistema sociale, economico, giudiziario, dell’Italia e dell’occidente, con dei brani tiratissimi e infarciti di elettronica