
Storie di poveri mostri è l'album che dà voce al dolore: un progetto di poesia, fotografia e musica per i The Suricates

Da Milano arriva il post rock sognante e contaminato di elettronica dei Cumino: Pockets è un album composto da nove tracce ambientali ed evanescenti

Ritornano i The White Mega Giant con TWMG, un album post-rock apocalittico ed oscuro

Esplorazioni spaziali nel post-rock dei Calista Divine, che fanno il loro debutto con Vacante

Shapes dei marchigiani Palmer Generator trascina negli anfratti più profondi degli abissi dell’allucinazione, un journey dai colori torbacei che si insinua nell’orecchio come una maledizione senza redenzione

I Mogwai danno nuovamente alle stampe il loro classico Come On Die Young. Rimasterizzato ed in una lussuosa edizione ricca di piccole grandi perle

La band di Sondrio Lions in a Coma presenta il suo primo EP Northern Lights, un disco di tre tracce post-rock che ben promette. Scaricalo gratis

Quando il passato ritorna, significa che il bagliore generato dall’evento in questione, ha lasciato il segno arrivando ad illuminare anche i giorni nostri, così a dieci anni dalla prima uscita, ecco la ristampa di Youth, il disco di esordio dei Velvet Score

Inutile cercare di avvicinarsi a Fuck Off Get Free We Pour Light On Everything se non ha si hanno tempo e spirito adatti. Ma per fortuna anche se ci distraiamo un attimo i Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra sono subito pronti a prenderci a ceffoni in piena faccia e a sballottarci emotivamente da una parte all'altra

Meteors Remotes dei Farglow è un sincero autostop per l’ovunque verso l’alto, il viaggio dei viaggi, post-wave, wave e pop in combutta per darvi tutte quelle sensazioni “mosse” indispensabili per la beatitudine d’orecchi e che una volta chiamavamo post-rock

Distorto e oscuro, visionario e ossessivo: Nature And Culture dei SuperVixens segna un grande passo in avanti per l'underground italiano

Il tempo passa e anche i Mogwai diventano più grandi. E Rave Tapes è il nuovo cambiamento della band di Glasgow. Ad ogni ascolto Rave Tapes cresce sempre di più e con lui quella estranea presenza d'inquietudine

Trance44, il trip degli Appaloosa che si muove tra incubi lynchiani e visioni psichedeliche. Senza lieto fine

Un'immersione totale in suoni e atmosfere di un mondo parallelo, un avvolgente intrecciarsi di suoni e melodie che attrae e rapisce, questo si avverte ascoltando il lavoro degli Australasia che prende il nome di Vertebra

Ritornano le lande ultraterrene del progetto di Luca Maugeri The Absolute End Of The World: tra eterni dilemmi e drammi, Whoami è il lavoro più personale del musicista torinese