Mice Parade: What It Means To Be Left-Handed

Mice Parade: What It Means To Be Left-Handed, ed è un po' come viaggiare col cuore aperto ad essere colpito da qualsiasi tipo di emozione
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi post-rock.
Mice Parade: What It Means To Be Left-Handed, ed è un po' come viaggiare col cuore aperto ad essere colpito da qualsiasi tipo di emozione
Gli iLiKETRAiNS non demordono dal loro intento di sempre: stavolta ci invitano apertamente, in maniera sobria e pacata, a guardare più a fondo, oltre la superficie
Si chiama Tohu-Bohu il nuovo lavoro della band francese Ulan Bator, giunta ormai alla settima incisione composta da inediti. Tra oppressione e vulnerabilità
Percorre una stramba direttrice geo-emozionale questo 38° Parallelo, il nuovo lavoro della giovane band umbra. Un’immersione nel prosciugato mare magnum del rock che più post non si può ma fatta bene e suonata meglio
Special Moves è il ritratto live degli scozzesi Mogwai. Una tela in bianco e nero, come in un film dai tratti decisamente noir. Guarda il video di Batcat dal Dvd live, Burning
Il quarto album dei Gifts from Enola coniuga sapientemente post-rock ed intrecci progressive. Con un tuffo nel passato...
Nuovo album e nuova spiritualità per i God Is An Astronaut che con Age of the Fifth Sun ci traghettano verso l'era del quinto sole
L'Ultima Risata è uno dei capolavori di Murnau, il regista di Nosferatu. Il film è del 1924 e questa ne è una ipotetica colonna sonora. I Drunken Butterfly maneggiano la materia post-rock in modo da farla funzionare anche senza le immagini
Frames: Mosaik è l'esordio di un giovane quartetto capace di riservare molte sorprese. Quali? .......
Thing riuscirà a catturare l’attenzione di molti proprio per il fascino dovuto alla riuscita concordanza di linguaggi e stili fra i più fortunati della storia degli ultimi quarant’anni
Dopo un lavoro non entusiasmante, il combo inglese torna con l'attesissimo We Were Exploding Anyway, un album di altissimo livello ... con molte tentazioni dance
Grappling hooks è l’accattivante esordio dei North Atlantic Oscillation: un mix di rock ed elettronica, gelo e calore!
Elephant unisce gradevolmente la forza del massimalismo alle potenzialità del post-rock più ambientale
In anteprima per il mercato giapponese esce il singolo apripista dei 65daysofstatic. Weak4 è davvero un bel sentire
Si può tirar fuori un disco che spazia dall'elettronica al progressive (nello stesso brano) utilizzando, basso, batteria ed una tastierina Bontempi? Evidentemente sì, perché i Clara Clara, l'hanno fatto!