
I Godspeed You! Black Emperor tornano in Italia dopo sette anni. La cerimonia nera, tra digressioni noise e fulminanti silenzi, entusiasma tutti

La ristampa dei primi dischi degli alfieri del post-rock, i KC Accidental, è assolutamente da avere! Anche perché Kevin Drew e Charles Spearin, i due componenti della band, sono il nucleo storico dei Broken Social Scene

Un ascolto impegnativo che viene ampiamente ripagato dalla bellezza strana e originale di Panic, attesa opera prima del quartetto siciliano The PepiBand

Uscito il 1/1/11 (trovata promozionale a dir poco raffinata), il nuovo album dei British Sea Power è l'appuntamento immancabile per gli amanti del post rock condito in salsa indie. Gustoso ed iconoclastico è un ottimo modo per salutare il nuovo anno appena iniziato

Mgr e la colonna sonora 22nd of May. L'ex chitarrista degli Isis, Michael Gallagher, mette il suo talento al servizio del cinema, con tante chitarre fluttuanti e...

"...disse che l'aveva trovato, doveva uccidere il lupo. Quel lupo non morì mai. Doveva avvolgersi nella sua pelle...". Il post rock dei Mogwai non è mai stato così!

Prima di ascoltare il disco dei ManzOni, procuratevi una lanterna ad olio e molti fiammiferi. Perché lì dentro è buio, molto buio

Un supergruppo che conta membri tra Mogwai, Electric Wizard e Portishead non può che sfornare un superdisco. Sono i Crippled Black Phoenix e il loro capolavoro si chiama I, Vigilante

A cinque anni dall'ultimo album in studio tornano gli Shipping News, riconfermandosi una delle band più influenti del panorama post-rock e degni rappresentanti della scena alternativa di Louisville. Rabbia e puro noise in nove tracce brevi ed intense; tutto da scoprire.

Un bell’esordio caratterizzato dall’extracorporeità, quello dei Lloyd Turner. Italiani col cuore in America, il loro Hints è una raccolta di dialoghi strumentali

Mice Parade: What It Means To Be Left-Handed, ed è un po' come viaggiare col cuore aperto ad essere colpito da qualsiasi tipo di emozione

Gli iLiKETRAiNS non demordono dal loro intento di sempre: stavolta ci invitano apertamente, in maniera sobria e pacata, a guardare più a fondo, oltre la superficie

Si chiama Tohu-Bohu il nuovo lavoro della band francese Ulan Bator, giunta ormai alla settima incisione composta da inediti. Tra oppressione e vulnerabilità

Percorre una stramba direttrice geo-emozionale questo 38° Parallelo, il nuovo lavoro della giovane band umbra. Un’immersione nel prosciugato mare magnum del rock che più post non si può ma fatta bene e suonata meglio

Special Moves è il ritratto live degli scozzesi Mogwai. Una tela in bianco e nero, come in un film dai tratti decisamente noir. Guarda il video di Batcat dal Dvd live, Burning