Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra: Kollaps Tradixionales

Ecco cosa succede quando il classico incontra il rock moderno, si chiama Kollaps Tradixionales ed è il nuovo disco dei Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi post-rock.
Ecco cosa succede quando il classico incontra il rock moderno, si chiama Kollaps Tradixionales ed è il nuovo disco dei Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra
Il collettivo Pink Room, per il suo primo compleanno, propone una raccolta di brani provenienti dalla scena indie italiana. Una sferzata di talento e di creatività, appartenente a diciotto artisti italiani tristemente non noti
Il post-rock parla palermitano. E i Brilliants at Breakfast, pur tenendo bene a mente la lezione dei "padri" riescono ad aggiungere del loro a un filone fin troppo (o mai troppo?) sfruttato
Discreto debut-album per i Loser Superhero, autori di una musica “fra parentesi”
Separando nettamente le atmosfere delle canzoni strumentali (la maggioranza) da quelle cantate, A Chorus of Storytellers è un disco omogeneo e avvolgente, in grado di proiettare l'ascoltatore in un universo fatto di serenità e della beatitudine che solo la contemplazione sa produrre. Ascolta il singolo
L'ultimo album dei Pelican centrifuga sapientemente le lezioni dell'heavy metal in generale, ma senza un'intensità di base continua. Scarica gratis il singolo in Mp3
Atlas è il più serio candidato alla colonna sonora di questo piovoso inverno, facendoci già intravedere la primavera
Gli Aidoru hanno realizzato un lavoro complesso ma non complicato, in cui rock, post-rock, avant-rock, musica ambient e qualche piccola intromissione jazz si alternano e si (con)fondono
Il brillante esordio di un trio pistoiese che afferma di pensare la propria musica «all'insegna della lentezza». Se avete amato lo shoegaze e il post-rock più onirico e suggestivo non potete farvi sfuggire queste otto tracce
I Mokadelic hanno prodotto molto più di una colonna sonora. MarPiccolo è un disco di "post-rock divulgativo", un album ricco di fughe oniriche e divagazioni ambientali
Geneva è un album dalle sonorità molto profonde, il suo ascolto suscita la fantasia dell’autore. Nonostante l’atmosfera post-depressiva dei brani, i Russian Circles riescono a collegare la talentuosità strumentale all’evocazione del profondo inconscio umano
Sinuoso, sospeso, evocativo A Sense Of Loss, la nuova release del combo romano, imbriglia, si insinua, ci blocca, lasciandoci tramortiti e pervasi di malinconica inquietudine. Guarda il video del nuovo singolo
Lungamente isolatosi da amici e familiari Peter Silberman ha concepito dieci preziose gemme piene di sfaccettature e riflessi da scoprire. Guarda il video degli Antlers
A due anni di distanza dal precedente Lemming la band di Bruno Dorella torna con un nuovo album, un concept che narra la storia di un film che (ancora) non c’è.
Tre singoli brani per venti minuti di piacere. A Re Minore basta poco per conquistarsi le chiavi del paradiso, assaggio prelibato e minimalista di un nuovo album che verrà