Margaret: Cromoliquido

La seconda prova dei torinesi Margaret, Cromoliquido, cattura l'attenzione con i suoi desolati tormenti indie
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
La seconda prova dei torinesi Margaret, Cromoliquido, cattura l'attenzione con i suoi desolati tormenti indie
Schietto e dinamico, l'esordio del gruppo ska-core pesarese nato il 30 agosto 2002 profuma d'estate
I newyorkesi Fischerspooner tornano a distanza di quattro anni e ci propongono Entertainment: sarà vero divertimento?
Prendete jazzcore, noise, industrial, dance ipnotica e declinate il tutto in chiave labirintica-claustrofobica: troverete Facial, esordio dei belgi K-Branding
Primo disco del quartetto milanese, Endless youth and other diseases prova ad allontanare i fantasmi dell'eterna giovinezza
Primo disco della band ferrarese Penelope Sulla Luna, My little empire coglie le introspezioni cosmiche della moglie di Ulisse intenta a tessere trame musicali
Alienato e paranoico quanto basta, Saltando dentro al fuoco riporta storie milanesi vissute in mezzo all’incendio: Milano sta bruciando!
Leggero, raffinato, gentile: questo è il pop-rock di Morning Freedom, secondo lavoro dei milanesi The Lorean
Il caos ragionato di Draining Planning For Ears Reflectors affascina e sorprende per come sfugge alle barriere di genere
Fire on Corridor X è una prova di convivenza sotto lo stesso tetto di muscoli rock e tentazioni neo-psichedeliche
La sirena mediamente isterica torna ad incantare Milano
Here, It Never Snowed. Afterwards It Did è neve gelida e purissima caduta dal cielo creativo della band scozzese
The New Year è il disco perfetto per chi predilige il motto radioheadiano “No alarms and no surprises”
Drawn in basic è “basic” di nome e di fatto: musica digitale minimalista e algida in una prospettiva soft pop