Robotnik
Brodo
(Cd, Maison Musique)
post rock, improvvisazione, jazz
_______________
Non è una passeggiata di salute l’ascolto di questo Brodo. Il collettivo musicale Robotnik c’ha lavorato per più di un anno, coinvolgendo un nutrito numero di ospiti internazionali, specie di matrice jazz.
Quello che è uscito fuori in questo Brodo è un post rock assolutamente non convenzionale, uno studio sul rapporto tra composizione e improvisazione a cavallo tra il jazz-rock e John Cage.
A una simile cifra stilistica i Robotnik sono arrivati dopo oltre otto anni di sperimentazioni live in cui i musicisti suonavano con delle cuffie in testa, ascoltando una traccia musicale pre-registrata, da cui il pubblico era rigorosamente escluso, e improvvisandoci sopra.
Il risultato, di cui questo disco cerca di catturare lo spirito, è una musica fluida, dinamica, libera e allo stesso tempo scevra dal caos che troppo spesso affligge la musica puramente improvvisata. Come dire, liberi di esprimesi e sperimentare, ma con certe regole.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Flyying Colours: recensione di You Never Know - March 29th, 2023
- Depeche Mode: recensione di Memento Mori - March 24th, 2023
- Ciaparat 'd le Grange: recensione di Hey! Ho! Daje sec! - February 26th, 2023
- The Church: recensione di The Hypnogogue - February 24th, 2023
- dEUS: How To Replace It - February 18th, 2023