
Il viaggio dei Karenina nella desolante realtà italiana si espleta attraverso le undici tracce del loro ultimo album, Via Crucis, un concentrato di generi e ritmi

Le Idi Di Maggio con Mokajena fanno viaggiare tra idee, consapevolezze e ideali festanti, una banda armata di suoni colorati e ritmi che smuovono muscoli e cervello

Ecco la part one della preannunciata trilogia di Eight, in cui Nicolas J. Roncea sceglie la dimensione acustica e intimista per affrontare i temi esistenziali che da sempre caratterizzano la sua musica

Il cantautore Neil Holyoak stupisce con cose povere e semplici, un disco questo Rags Across The Sun che ci fa respirare aria fresca e melodica come una passeggiata in montagna, e come tale ci fa ringiovanire

Alice Castellan, in arte Aliceland, esordisce con il suo primo LP Pensieri Raccolti: un disco intimo dal sapore pop classicheggiante

I piemontesi Rumor con Pois (ottimo debutto) diffondono la freschezza di una gioventù che suona che non ha bisogno di tante presentazioni, la loro effervescenza indie-pop acquista punti ad ogni brano che arriva puntuale all’orecchio

Niente da fare per gli scozzesi Bis, il loro Data Panik Etcetera non convince assolutamente, solo una scalmanata fusione di ovvietà di cui se ne poteva fare a meno

Un ribollire electro-pop sorprende anche un rockettaro incallito come il sottoscritto: arrangiato da Rocco Tanica, i The Kolors pubblicano un frizzante album dalle sfumature funky

The escape theory è l'LP di debutto della band comasca Club Voltaire: un disco che prosegue il loro cammino fra il puro sound inglese e il pop moderno

Una magia che ti soffia da dentro spostandoti verso l'alto, verso un'apertura di cieli che formano l'occhio della terra. Questa è la musica di Lyla Foy: uno specchio che riflette solo dove è concentrata l'armonia umana

Quando la ricercatezza sonora incontra l’orecchiabilità viene fuori So Rare, il terzo album della cantautrice Barbara Cavaleri

I lombardi Speak In Tongues giocano con la "lingua" nel loro Speak My Tongue, musica ispirata a certe sonorità alternative come quelle di punk, hard rock e grunge

Il Fieno con Il Conseguimento Della Maggiore Età “è già adulto” da un pezzo, due inediti e una cover con antipasto del vero disco che verrà, e intanto si fa notare eccome!

Matteo Dainese aka Il Cane fa il suo ritorno sulla scena indipendente italiana con questo Boomerang, che lascia spazio alla vecchia cara nostalgia e - allo stesso tempo - affoga nei sentieri bassi dell’indie pop

Un veloce e produttiva immersione dentro gli anni ottanta, per rubarne tempi ed atmosfere ed una rapida risalita ai nostri giorni, così le Dum Dum Girls ci presentano Too True, il loro nuovo album