
Life In A Motion-Picture Soundtrack, primo album dei piemontesi The Circle è un misto di sonorità britpop che piaceranno agli amanti dei primi U2

Con Big Music i Simple Minds abbracciano il loro pubblico col loro inconfondibile marchio di fabbrica, riuscendo allo stesso tempo a parlare alle nuove generazioni e a non risultare la fotocopia di loro stessi

Un riuscito trainspotting american vintage da parte dei milanesi Dax e Gli Ultrasuoni con Domenica, undici tracce che sanno di Grease e chewingum di provincia

Con Cerco Casa su Marte i livornesi Piccoli Animali Senza Espressione toccano con leggerezza i mali odierni generati dalla crisi, dall’abuso di farmaci e dalle insicurezze in dieci racconti pop

News for Lulu e il loro Circles, ovvero cinque pavesi alla prese con un album dal forte sapore internazionale, un pop vintage american-style sui cambiamenti e sulla staticità che li precede

I romani Morgan con la i escono con Blu, il primo disco di una carriera tutta spianata davanti, un bloc notes di brani e riflessioni finemente ricamati di vita

I triestini Limes con l’esordio Slowflash seducono orecchi e cuore, un pop wave versato nell’indie che piace e lascia galleggiare l’animo di chi presta loro l’attenzione

Natura e folk si incrociano in Songs Of The Mountain Stream, secondo album di Carlot-ta, undici brani che si muovono tra l'intimo e l'ironico

Electric Skulls Radio è il primo album dei Go Koala, band che fa musica elettronica perché nessuno dei suoi componenti sa suonare bene la chitarra

Il viaggio dei Karenina nella desolante realtà italiana si espleta attraverso le undici tracce del loro ultimo album, Via Crucis, un concentrato di generi e ritmi

Le Idi Di Maggio con Mokajena fanno viaggiare tra idee, consapevolezze e ideali festanti, una banda armata di suoni colorati e ritmi che smuovono muscoli e cervello

Ecco la part one della preannunciata trilogia di Eight, in cui Nicolas J. Roncea sceglie la dimensione acustica e intimista per affrontare i temi esistenziali che da sempre caratterizzano la sua musica

Il cantautore Neil Holyoak stupisce con cose povere e semplici, un disco questo Rags Across The Sun che ci fa respirare aria fresca e melodica come una passeggiata in montagna, e come tale ci fa ringiovanire

Alice Castellan, in arte Aliceland, esordisce con il suo primo LP Pensieri Raccolti: un disco intimo dal sapore pop classicheggiante

I piemontesi Rumor con Pois (ottimo debutto) diffondono la freschezza di una gioventù che suona che non ha bisogno di tante presentazioni, la loro effervescenza indie-pop acquista punti ad ogni brano che arriva puntuale all’orecchio