
Per gli amanti del post metal e delle contaminazioni fra post rock e psichedelia ecco Cargo Cult, primo album dei pugliesi Turangalila. Imperdibile!

Kibeho degli Iqonde è una grandine di suoni math rock, al cui interno s'alternano ritmiche serrate, beat granitici, distorsioni dissonanti e atmosfere dilatate.

Per gli amanti di Battles e Fuck Buttons, ecco The Home Electrical, nuovo lavoro dei francesi Ed Wood Jr.

I torinesi Stearica arrivano con Fertile, nove tracce post-rock e divagazioni noise che ottundono i sensi e nel contempo li dilatano come black hole irraggiungibili

Gli schizofrenici cuneesi Io Monade Stanca ci scaraventano addosso questa centrifuga sonora incontrollata composta da nove brani distolti dalla classica natura della forma-canzone. Ospite d’onore Xabier Iriondo

Come riuscire a fondere stile, voglia di sperimentare, inventiva e tanta energia e riversarlo in un concept album come Alban B.Clay non è roba da poco, ma i The Slaughterhouse5 ci riescono convincendo per talento e qualità

Se non avete voglia di stare lì ad annoiarvi con lunghi intro o suoni di atmosfere ricercate ma cercate idee fresche, dirette e divertenti, i Papaye provvederanno a tenervi attenti e vigili

Sesta fatica dei bolognesi Three Second Kiss, con la loro musica da avanguardia a cavallo tra noise e pischedelia.

Per gli amanti delle sonorità sperimentali di Tool e Primus, ecco Fractal, album d'esordio dei Tongs

Arrivano da Bruxelles, si chiamano Zoft e nel loro Electrically Haunted si ispirano anche agli italianissimi Zu. Per gli amanti del math-rock

Alpha To Omega, album quasi interamente strumentale con aspri toni di basso ad indicare la situazione di disagio che si percepisce a causa di una sconcertante situazione economica

La matematica, se applicata al rock, porta quasi sempre qualcosa di buono. Gli Ed Wood Jr con silence intraprendono una strada impervia, zeppa di riferimenti a Don Caballero e Battles, ma con una formula originale

Esce il secondo album dei Battles: Gloss Drop è il giusto equilibrio fra attitudine cervellotica e demente. Gary Numan e Blonde Redhead tra gli ospiti

Con il loro A Sailor Lost Around The Earth, i Valerian Swing ci invitano ad intraprendere un viaggio tra diversi generi. Un viaggio particolare ma che vale la pena fare

Un album di math-rock niente male quello dei canadesi Dd/Mm/Yyyy, che riscono a ricavarsi uno spazio in un ambito altrimenti affollato e inflazionato