Laura Agnusdei: recensione di Flowers Are Blooming In Antarctica

Con Flowers Are Blooming In Antarctica, Laura Agnusdei accompagna l'ascoltatore in un viaggio cosmico nelle profondità del mare.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi jazz.
Con Flowers Are Blooming In Antarctica, Laura Agnusdei accompagna l'ascoltatore in un viaggio cosmico nelle profondità del mare.
Affermatasi come uno dei 'nomi da tenere d'occhio' della scena 'indipendente' italiana, Whitemary con New Bianchini conferma ampiamente le attese, in un disco all'insegna di un connubio riuscito tra lavoro sui suoni e onestà emotiva.
The Smile e il nuovo Cutouts: quello che una volta era considerato uno spin-off dei Radiohead è ormai una creatura che cammina sulle proprie gambe.
Nonostante i suoi ormai 60 anni di carriera, James Senese non si arrende e continua a cercare una realtà in cui vivere liberi e in pace, usando l’arte come mezzo espressivo.
Ginestra è l'EP d'esordio della cantautrice Vittoria Polacci in arte Virgo: un lavoro poliedrico al cui interno le melodie pop del cantautorato italiano si fondono con le diverse sfumature ritmiche della black music.
Ispirandosi a uno dei romanzi più popolari di Ernest Hemingway, la sassofonista abruzzese Adele Fabiani fa il suo esordio con l'EP Il Vecchio e il Mare: opera che coniuga i fraseggi poliritmici e creativi del jazz, la capacità immedesimativa della letteratura e le geometrie surreali della pittura.
Se anche voi siete stanchi delle etichette, il nuovo album della cantante italo-canadese Sara Jane Ceccarelli vi regalerà spunti e stimoli interessanti.
James Senese è tornato, per ribadire ancora una volta il suo posto nel panorama italiano, soprattutto in veste di punto di riferimento per le nuove generazioni.
Ottavo disco in studio per il tastierista del New Jersey Bob Malone, in Good People troviamo otto brani di matrice blues rock, e tre cover dei Creedence, Dylan e Feetwoood Mac.
Chiara Raggi ritorna sulle scene musicali con un album che potremmo definire quello della maturità. Un lavoro che dimostra ancora la sua versatilità e la sua grande poesia.
Una dichiarazione d'intenti all'insegna del romanticismo: parliamo di Lotto Con Me Stesso, il debutto discografico della J.S.P. Crew.
Carolina Bubbico è l'artista pop di cui c'è bisogno: parliamo de Il Dono Dell'Ubiquità.
La musica e lo spettacolo si riaccendono dal 1 luglio al 7 agosto alla Casa del Jazz di Roma.
Dietro Ogni Cosa - di Franz - è davvero un classico esempio di come la musica ed il cinema si possano fondere in una sola parola.
Un altro disco dei Calibro 35, che con Momentum capaci di sonorizzare il presente con esclusivamente strumenti analogici ed elettrici.