
Doppio Cd per Arto Lindsay (Encyclopedya Of Arto) protagonista della no wave con i DNA. In questa enciclopedia l'artista newyorkese rivela la sua doppia anima: quella raffinata e quella sregolata

Esce il super progetto Twinscapes dei bassisti Lorenzo Feliciani e Colin Edwins: un viaggio psichedelico magistralmente suonato e arrangiato in compagnia di grandi ospiti

Sonorità jazz si mescolano al rock più puro delle ballad, incontrando l'eleganza del sassofono e del violino: un mix perfettamente riuscito per Intorno, il primo album ufficiale dei talentuosi Beltrami

Un concentrato di black music, dal funk al jazz con l’afro che fa da tema conduttore e punte di misticismo in questo eclettico album. Mamy Wata dei Voodoo Sound Club è un disco da ascoltare e da ballare

Rosanna Napoli, ovvero da Discoring al jazz. In Medit.jazz trasforma la sua voce in una tavolozza di emozioni, miracolo possibile solo da chi ha un animo artistico a tutto tondo, da chi sente la musica

Atmosfere cariche di tensione, groove, sonorità ricercate: sono questi gli elementi che fanno di Traditori di tutti, il quarto album della band milanese Calibro 35, un capolavoro

Per gli amanti delle atmosfere teatrali alla Dresden Dolls ecco Cabaret Electrìc, secondo lavoro dei toscani La Vague

A Famous Local Singer è l'incontro importante tra Bobo Rondelli e L'Orchestrino: dà vita a un ottimo disco dal sapore retrò

Walking Mountains con un disco omonimo affronta temi attuali come il disagio interiore, le rivolte studentesche di Roma, il precariato, la crisi economica, i post su Facebook degli amici, i film di Sergio Leone

Non aspettatevi le sonorità patinate di Brian Ferry e dei Roxy Music, ma fate un salto dentro al Grande Gatsby con The Jazz Age, rivisitazione jazz dei più grandi succesi di Ferry e dei Roxy Music a nome The Brian Ferry Orchestra. Imperdibile

Jazz ma non solo nell’album di Reds-Alessandro Rossi, artista bellunese che con il suo progetto Redsolution è riuscito a imprigionare l’improvvisazione di questo raffinato genere musicale nello schema più classico della canzone, contaminandolo con influenze inaspettate

Live del Nik Bartsch's Ronin è un disco esaltante, totalizzante, geniale; accessibile anche ai non adepti del jazz, a patto di essere disposti a concedergli una vera e propria seduta d'ascolto

Improntato su un jazz-rock moderno, l'album dei De Curtis è una sana boccata d'ossigeno per il panorama italiano

Small Places è un disco che alterna momenti viscerali ad altri, la maggior parte in verità, più squisitamente complessi e cerebrali. Lontano dal jazz "d'atmosfera", il quartetto di Michael Formanek è sempre in bilico tra ragione e istinto

Fatevi accarezzare dai tocchi leggeri e decisi dei Les Touches Louches con la loro nuova opera Il Grande Incanto