
Quella di Daniele Sepe è musica fusion, che oscilla tra tammurriate napoletane e la passione delle canzoni popolari sudamericane. Jazz Blues suonato nei peggiori bar di Caracas.

L'Acqua in Testa Festival 20'17 si è appena concluso con una prima nazionale di Tony Allen, una cornice da sogno e l'unica apparizione in Italia di Yasiin Bey. Ecco com'è andata a Bari (il racconto e le foto)

Il nuovo album di Nemo, 6x0 Live (Vol.1), è un'istantanea live di sei brani d’improvvisazione travolgente e di spirito anarchico, misticismo e movimento

Un mix di folk, jazz, blues, indie, rock e di poeti maledetti: questo è Fall from Grace, l'album d'esordio di Mattia Caroli e I Fiori del Male

Il calabrese Alberto La Neve sgancia Nemesi, un jazz world zigzagante inafferrabile, che mette a nudo il carattere anarchico del suono

Il jazz ibrido dei salentini Mynah con Intro lascia lo spirito libero di una musica dalle radici ben profonde per poi liberarle nella sperimentazione

Vario. Vario ed onirico. Sono queste le primissime parole che vengono in mente ascoltando Chrysalis dei Metamorfosi.

Volete rimanere “sotto” effetto per un pò di tempo? Mettete la testa in questo Mexican Standoff dei Mamasuya & Johannes Faber, e risvegliarvi vi sarà antipatico!

Sonorità di atmosfera, jazz, fusion, ma anche rock sono gli ingredienti principali di Steady Mutations, il nuovo album di Andrea Presciuttini, all'esordio con un lavoro completamente strumentale

Il ritorno di una delle band che hanno fatto grande il progressive rock italiano: Arti + Mestieri a 40 anni da Tilt tornano con Universi Paralleli e non hanno perso una briciola di bravura

A cinque mesi dalla prematura scomparsa di Bob Belden esce Machine Language, il nuovo album degli Animation che, proponendosi di analizzare il rapporto tra mente umana ed intelligenza artificiale, è molto più di un album postumo

Al di Sopra di Ogni Sospetto è il nuovo album dei The Bumps, che reinterpretano alcuni grandi successi del maestro Ennio Morricone in chiave jazz, funk, electro.

Se vi aspettavate un nuovo album a sorpresa dei Tre Allegri Ragazzi Morti, questo Quando Eravamo swing sarà una sorpresa agrodolce. La Abbey Town Jazz Orchestra si prende la rivincita su Syd Vicious 37 anni dopo My Way

Se vi mancano i Japan ed i King Crimson, se in camera avete poster di David Sylvian e Frank Zappa, se non riuscite più a trovare un disco che faccia felici le vostre orecchie dai tempi di Donald Fagen, KOI di Lorenzo Feliciati è l'album che stavate aspettando

Il disco omonimo del collettivo C'mon Tigre è un melting pot perfetto di jazz, rock, funk, folk e psichedelie varie. Un interessante insieme di generi diversi tra di loro che trovano una dimensione adatta e a dir poco stravagante