
Tying Tiffany, dietro a un monicker neanche tanto velatamente BDSM c’è il realtà una giovane artista tutta italiana, bella e brava interprete di trasversali sonorità dark/electro, gothic/pop, ora al quarto album con questo Dark Days, White Nights

Con l’album di debutto Uninvolved, ecco a voi gli Evergaze Eternity, duo toscano dalle sonorità gothic metal, intenzionato a lasciare un segno nel panorama della musica rock nostrana…

Dead Son Rising, lugubre titolo del come-back discografico di Gary Numan, col quale il musicista inglese rompe il silenzio discografico successivo alla pubblicazione di Jagged, 2006

Tornano i Phantom Buffalo con il loro terzo album in un pop semplice e fresco, fatto sfumature dark e psichedeliche.

Tornano i Blessed Child Opera di Paolo Messere. Fifth vi porterà in un viaggio post folk difficile da dimenticare

Al via il 2° Concorso Musicale a tema gothic-wave e affini. Emergenti di tutti Italia amanti dell'oscurità: potrebbe essere la vostra occasione

Nelle tracce di Posthuman Decadence si alternano dramma e magia, che costruiscono visioni apocalittiche epiche e brumose

Mettete i Depeche Mode con una giusta spruzzata di gothic metal, senza trascurare il puro rock: finalmente i DarkSide danno voce ad un genere non proprio troppo seguito in Italia, e ci riescono con originalità e competenza con il loro primo Ep, Sleep Girl

Siete pronti per un tuffo nelle atmosfere gotiche tipiche della prima metà degli anni '80? Se avete amato i Cure e i Sisters of Mercy questo disco fa al caso vostro

I mantovani Sinezamia sfornano un nuovo Ep Sacralità, new wave in salsa dark dove si riaffaccia la scuola fiorentina (non Botticelli e Donatello, ma Diaframma e primi Litfiba).
Solo per quelli che non confondono il dark con l'emo

Quattro band assai diverse, ma con qualcosa in comune: tutte assimilabili al macro-genere metal e tutte rigorosamente made-in-Italy: Enema, Lost Reality, Filthy Teens e Nuumark
Dalla calda Spagna alle fredde atmosfere del loro secondo album, i Forever Slave accennano un tentativo di “svecchiamento” del gothic metal

Alexander Veljanov è un personaggio sempre diviso tra cinema, teatro e musica. Il suo Porta Macedonia è un nuovo viaggio nell'immaginario dark-goth
Lento e desolato……., sterpaglia incolta il seme che genera, canto l’assoluto per imitare la perfezione, ma cado nel verbo di consequenzialità battente! Unholy Magesty de Rose Kamp, è un disco in penombra,incide in un lungo percorso di ritmica, ma sviscera nella costante reiterazione
Oltre quattrocento pagine, belle foto in bianco e nero, una dettagliatissima discografia. Tutti gli incubi di Robert Smith e compagni in questa aggiornata e completa biografia su una delle band che ha segnato la storia del rock