
Il nuovo EP dei Border. tra elettropunk e cassa dritta. Never Too Late è una miscela abrasiva di alienazione e trance ipnotica.

André Jürgens e Carsten Nicolai aka Alva Noto fanno gli onori di casa nella sede dell'Accademia Tedesca di Villa Massimo, Roma, per la quinta edizione di Berlin Rom Express. Di fatto s'è trattato di un vero e proprio party post-pandemia, con un'unica (notevole) eccezione.

Consolidando la propria sinergia chimica, il trio post-hardcore verbanese Muschio torna a ronzare e ad amplificarsi al cubo sulla contemporaneità mandando alle stampe il nuovo album intitolato Acufene³.

Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Amori indivisibili, come quello dei Moderat, di nuovo insieme nel nuovo album intitolato MORE D4TA.

I Bicep alla loro seconda fatica sulla lunga distanza. Isles è una sorta di manifesto per il dancefloor che non c'è, riuscendo a unire con lo stesso disco clubbers e appassionati di elettronica d'ascolto.

L'edizione 2019 di Berlin-Rom Express ha scatenato l'entusiasmo di una platea andata sold-out in due minuti. Alva Noto ormai è un gigante inarrivabile, JASSS è da tenere d'occhio e Florian Kupfer eclettico quanto basta.

Per Robert Lippok il fine giustifica i mezzi e quindi per lui non fa nessuna differenza arrivare al risultato per via analogica o digitale, l'importante è l'Applied Autonomy.

Alva Noto fa con i suoni quello che uno scultore fa con la pietra: li scolpisce. E Unieqav è la sua ultima opera, uno spazio tridimensionale dove tutto è possibile

Passa definitivamente al lato oscuro il nuovo album del gruppo elettronico Project-TO

Come coniugare musica techno, sensibilità pop e necessità delle classifiche discografiche? La risposta è in una sola parola: Underworld, di cui Barbara Barbara, We Face A Shining Future è l'ultima fatica

Partiti dalla stessa concezione dell'elettronica "bucolica" alla Boards of Canada, i romani Youarehere arrivano alla terza fatica, Propaganda, con una eccezionale maturità

Aaron non è solo l’anglicismo di un nome biblico, è soprattutto il secondo lavoro di Groove Squared. Denso di suoni, atmosfere, contaminazioni, riferimenti

Dalla mente del producer Claudio Crispo, aka Banku, esce su Basilar Records l'ep Mind The Beat. Suoni deep, glitch, cassa dritta e influenze IDM che entusiasmeranno i fan del genere

La serie DJ Kicks si arrichisce dell'operato del DJ spagnolo John Talabot, che ci guida in un viaggio cosmico tech-house di 75 minuti da cui sarà difficile staccarsi

L'orgia di bit&beats proposta nel super-show-case di stasera ha evidenziato nel bene e nel male cos'è la Raster-Noton del 2013: un'etichetta con una cifra stilistica e un sound assolutamente riconoscibile, ma anche...