Gaznevada: recensione di Going Underground (il film)

Esce nelle sale cinematografiche il biopic sui Gaznevada, la storica band bolognese che aprì le porte alla musica indipendente con le sue sonorità dal punk alla new wave e infine al pop.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Esce nelle sale cinematografiche il biopic sui Gaznevada, la storica band bolognese che aprì le porte alla musica indipendente con le sue sonorità dal punk alla new wave e infine al pop.
Con Studio, Monolake (aka Robert Henke) continua a esplorare i confini della musica elettronica, creando un'opera che fonde abilmente elementi di techno minimalista, ambient e sound design sperimentale.
Musica africana e trance elettronica si fondono sul dancefloor contemporaneo di Above The Tree e Drum Ensemble Du Beat.
Il decimo album in studio dei Chemical Brothers è puro piacere techno-psichedelico, un disco con un palette di colori tutta in saturazione.
Gli appassionati di musica elettronica ogni anno s'assiepano a Berlin Rom Express. Ecco com'è andata l'edizione 2023, tra synth modulari e audio tridimensionale.
Il nuovo EP dei Border. tra elettropunk e cassa dritta. Never Too Late è una miscela abrasiva di alienazione e trance ipnotica.
André Jürgens e Carsten Nicolai aka Alva Noto fanno gli onori di casa nella sede dell'Accademia Tedesca di Villa Massimo, Roma, per la quinta edizione di Berlin Rom Express. Di fatto s'è trattato di un vero e proprio party post-pandemia, con un'unica (notevole) eccezione.
Consolidando la propria sinergia chimica, il trio post-hardcore verbanese Muschio torna a ronzare e ad amplificarsi al cubo sulla contemporaneità mandando alle stampe il nuovo album intitolato Acufene³.
Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Amori indivisibili, come quello dei Moderat, di nuovo insieme nel nuovo album intitolato MORE D4TA.
I Bicep alla loro seconda fatica sulla lunga distanza. Isles è una sorta di manifesto per il dancefloor che non c'è, riuscendo a unire con lo stesso disco clubbers e appassionati di elettronica d'ascolto.
L'edizione 2019 di Berlin-Rom Express ha scatenato l'entusiasmo di una platea andata sold-out in due minuti. Alva Noto ormai è un gigante inarrivabile, JASSS è da tenere d'occhio e Florian Kupfer eclettico quanto basta.
Per Robert Lippok il fine giustifica i mezzi e quindi per lui non fa nessuna differenza arrivare al risultato per via analogica o digitale, l'importante è l'Applied Autonomy.
Alva Noto fa con i suoni quello che uno scultore fa con la pietra: li scolpisce. E Unieqav è la sua ultima opera, uno spazio tridimensionale dove tutto è possibile
Passa definitivamente al lato oscuro il nuovo album del gruppo elettronico Project-TO
Come coniugare musica techno, sensibilità pop e necessità delle classifiche discografiche? La risposta è in una sola parola: Underworld, di cui Barbara Barbara, We Face A Shining Future è l'ultima fatica