Bicep
Isles
(Ninja Tunes)
techno, house, uk garage, psichedelia elettronica
______________
Isles è il secondo – attesissimo – album degli irlandesi Bicep. Arriva in considerevole ritardo causa pandemia, sconquasso mondiale che ha costretto il duo a rinunciare a fare da headliners in tantissimi festival cancellati dal COVID-19.
Dopo il meritatissimo successo dell’omonimo album del 2017, l’attesa per il ritorno discografico dei Bicep era alle stelle. E le aspettative non sono andate deluse.
Realizzato a partire da ben 150 demo, con i contributi vocali che questa volta non provengono (solo) da campioni ma son stati (anche) registrati per l’occasione, Isles è una sorta di manifesto per il dancefloor che non c’è, per i clubbers ateizzati, allontanati dalla loro chiesa dagli imprevedibili fatti della vita, ma non per questo non bisognosi di sentirsi parte di una comunità.
I Bicep col loro nuovo disco riescono proprio in questo tipo di miracolo, ovvero riunire sotto lo stesso tetto (all’ascolto dello stesso disco) clubbers e appassionati di elettronica d’ascolto, techno-entusiasti e fan della UK garage (che troveranno pane per i loro denti con Saku), deliziando anche e sopratutto chi considera la musica elettronica non come una serie di recinti di genere, bensì come la più moderna forma di psichedelia.
L’ecletismo in salsa digital sembra essere la vera ossessione / cifra stilistica dei Bicep: house, garage, ambient, downtempo e altro ancora, tutto trova posto in Isles.
Rever potrebbe essere uscita dal repertorio dei Bonobo, X invece potrebbe provenire dagli esordi della techno. Atlas è probabilmente destinata ad essere la nuova Glue e si apre con un campionamento vocale preso da Love Song di Ofra Haza, Apricot contiene le voci hindi per cui Matt McBriar e Andy Ferguson sono letteralmente impazziti, così come sono diventati entusiasti per i cori bulgari, mentre invece la finale Hawk pesca il contributo vocale dell’artista coreano Machìna.
Seppure lontani da qualsiasi pretesa di essere innovativi, i Bicep sanno regalare grandi soddisfazioni anche in questo Isles, che paga comunque due pegni: i brani più significativi (Atlas e Apricot) erano già usciti come singoli e un piccolo calo nella terna finale della tracklist.
Isles (Neon Transparent Orange Vinyl)
30,60 €Isles
the debut album
Bicep
(a partire da 27 Febbraio 2021 - Altre informazioniI prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data / ora indicata e sono soggetti a modifiche. Qualsiasi informazione su prezzo e disponibilità visualizzata su [sito / i Amazon pertinente / i, se applicabile] al momento dell'acquisto si applicherà all'acquisto di questo prodotto.)Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Rome Berlin Express 2020: ecco com'è andata (Alva Noto + Ben Frost + Jessica Ekomane) - September 13th, 2020
- MATA e Moraljetlag: la recensione di DGF - September 11th, 2020
- Berlin-Rom Express 2019: Alva Noto, Florian Kupfer, JASSS; Roma, Villa Massimo, 13 settembre (ecco la recensione del festival) - September 14th, 2019
- A Villa Ada Roma Incontra il Mondo (18 giugno - 5 agosto 2019): ecco il calendario concerti ufficiale - May 31st, 2019
- Massive Attack: recensione concerto di Roma, Palalottomatica, 8 febbraio 2019 - February 9th, 2019