
A distanza di pochi mesi dall'uscita di Welcome Shadows, il duo dream-wave all female I'm Not A Blonde pubblica il sequel EP This Is Light, completando un mosaico sonoro vintage di rimando new wave british anni '80.

Disgelo è il nuovo, mirabile, album, delle Winter Severity Index. Disgelo è arte sonora allo stato puro.

Per li amanti delle soundtrack di fantascienza anni '70 e dei Kraftwerk è impossibile lasciarsi sfuggire The Man From The Lab di Paolo F. Bragaglia & Ganzfeld Frequency Test.

I Duran Duran mandano alle stampe il loro quindicesimo album intitolato Future Past: un revival work autocelebrativo, elegante, dal forte impatto emotivo e dal retrogusto amarcord, che lascerà soddisfatti sia i fan di vecchia data che il pubblico contemporaneo.

Oblivion è il nuovo album dei Deleted Soul, progetto elettronico-psichedelico capitanato dallo storico produttore dub Alberto Tucci in arte Tuzzy: uno spartito fusion di contaminazioni dub, trip-hop, trance-disco, chill out e ambient.

Nights in North Sentinel è il nuovo disco dei Cult With No Name, un vero e proprio revival di tessiture sintetiche targate anni '80.

Con questo ultimo tassello discografico, i Pinhdar sembrano aver definito la loro identità cantautorale attraverso un flusso caleidoscopico di parabole emotive e sonore dai forti contrasti visivi.

Quello dei Lazzaretto è un primo volume sostenuto da ritmiche rallentate, riflessive, ovattate, distorte e disincantate di rimando synth-wave, retro-wave e sad-wave.

Come pesanti fardelli camusiani da portare in salita, sulle spalle: così, Marquez racconta lo stato involutivo e ripetitivo della società moderna, sempre più deforme, apatica ed inespressiva.

Our Place In Space è un progetto creato da Alberto Busi, con la collaborazione artistica di Lisa Bonvicini Stermieri, per indagare il cosmo e per...

Tra synth wave e dark gotic, i Dispel con Lore raccontano la parabola della crescita interiore che matura attraverso la rinuncia alle tentazioni.

I Lunar Twin di Night Tides suonano come se David Sylvian cantasse per i Massive Attack

Fra ballate digitali e ritmi da dancefloor, gli Austra di Future Politics non stravolgono la loro formula di raffinato synth-pop, ma la raffinano, prendendosi qualche libertà in più

Per gli appassionati della synth wave e delle atmosfere dark più contaminate, il nuovo lavoro di IAMX, Metanoia, è assolutamente da non perdere

Per gli amanti della synth wave più contaminata il nuovo bellissimo L/R ad opera dei Lush Rimbaud