Emilio Stella: recensione di Salva

In questo nuovo capitolo discografico, il cantautore romano Emilio Stella ci racconta le profondità del suo mare, con rabbia, intimismo e speranza.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
In questo nuovo capitolo discografico, il cantautore romano Emilio Stella ci racconta le profondità del suo mare, con rabbia, intimismo e speranza.
Gli Almamegretta si sono esibiti "in casa" all'Arena Flegrea di Napoli, tra nuove canzoni e vecchi successi. Ecco com'è andata.
La band cosentina Villazuk pubblica il suo terzo album, esprimendo un'intensa emotività testuale all'interno di una scrittura fusion raccolta in dodici tracce dal carattere folk e impreziosite da uno spartito ricco di sfumature stilistiche.
L'Acqua in Testa Festival 20'17 si è appena concluso con una prima nazionale di Tony Allen, una cornice da sogno e l'unica apparizione in Italia di Yasiin Bey. Ecco com'è andata a Bari (il racconto e le foto)
Come si fa a rinfrescare il genere reggae - dub? Ci pensa Teta Mona, innestandovi forti dosi di cantautorato
La poesia è di casa nell'immaginario dei Full Vacuum Arkestra, un magma sonoro che va dal blues al reggae, dal dub alla canzone d'autore, dai ritmi latini alla dancehall, passando attraverso wormhole psichedelici
RoccAgreste - dei siciliani Camurrìa - è uno dei quei dischi da ascoltare tutto d'un fiato e che allo stesso tempo spiazzano e non annoiano mai l'ascoltatore proprio per la sua versatilità musicale e poetica
Pico Rama con Locura traghetta la coscienza in un tourbillon di reggae, raggamuffin e tribalità mistica, facendo del galleggio la base esistenziale
I piemontesi Africa Unite con Il punto di partenza tornano a far ciondolate l’animo e il corpo tra sogni e voglie di libertà
Soul Out, l’album di esordio di Francisca, è un viaggio all’interno del suo mondo musicale nel quale il reggae ed il soul hanno una fondamentale importanza
Legao è il secondo album da solista per il cantautore dei Kings of Convience Erlend Øye: sonorità reggae e colori autunnali direttamente dall'Islanda
Durante tutta la loro carriera gli Yugo in incognito hanno privilegiato la dimensione live a discapito della produzione in studio. Almeno fino ad ora
Se siete un pò dei nostalgici del vecchio reggae in voga negli anni '70 e di un sound contaminato da differenti sonorità, i Pellicans fanno al caso vostro. Il loro secondo album Dancing Boy mette in mostra un sound completamente differente rispetto a quello in voga nel reggae odierno
Fido Guido, ovvero il reggae come si fa in Salento. Il cantante pugliese però con One Love, One World, One Struggle abbandona il dialetto a vantaggio dell'inglese
Tre brani a testa per presentare The Hacienda e Wemen, due band nostrane che condividono lo spazio di questo mini album