Magaze: recensione di 45 Byte

Opera prima difficile da togliersi dalla testa, quella dei Magaze: disturbanti solo per chi non ha il coraggio di affrontare la (cruda) realtà.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Opera prima difficile da togliersi dalla testa, quella dei Magaze: disturbanti solo per chi non ha il coraggio di affrontare la (cruda) realtà.
Comlice anche una nuova line-up, Synthesizer rappresenta un punto di svolta per gli A Place to Bury Strangers, con suoni che tendono a tranquillizzare l'ascoltatore, ma anche col consueto assalto alla salute dei timpani, che Oliver Ackermann e soci sanno fare come nessun altro, lasciandoci con le orecchie ronzanti ma non ancora sazi della loro musica.
Con il nuovo album Il Gioco Del Silenzio, i TV Lumière confermano il loro trademark autorale sia in fatto di ricercatezza di suoni e atmosfere, sia in materia di impegno testuale e pensiero critico.
Gli Idles che non ti aspetti. Tangk travolge e colpisce forte con sonorità che lo rendono già l'album dell'anno! Da innamorarsi perdutamente.
L'invalicabile wall of sound degli A Place to Bury Strangers torna a stordire il mondo. See Through You è un compendio di noise, shoegaze e industrial stipato nel consueto scrigno alt-rock.
Il noise e l'hardcore non sono un'esclusiva delle produzioni americane e I Maiali con Cvlto lo dimostrano con durezza e fierezza.
No(w) Future dei Jesus Franco & The Drogas è Charles Bukowski in musica: sonorità semplici, martellanti, alcooliche, irriverenti e drogate.
I canadesi Alpha Strategy pubblicano il loro secondo album, The Gurgler, un noise rock primordiale e viscerale, che rifugge ogni tipo di etichetta.
Continua la proficua collaborazione tra Teardo e Bargeld in Fall, un EP in cui sono ancora una volta gli archi a farla da padrona
"Guardate il dio incatenato e doloroso, il nemico di Zeus, il detestato da tutti gli dei, perché amò i mortali oltre misura". Ecco il noise-rock di Drama, l'ultimo disco degli Ornaments
Dopo due album la band perugina La Madonna di MezzaStrada si sofferma su un lavoro intenso attraverso questo Crono, Ep di sei brani di post-rock evocativo
Scontento è l’album dei cosentini La Fine che, già dal titolo palese, vuole trasmettere il disagio di tre ragazzi che si confrontano con le asprezze della vita e le contraddizioni della società moderna
I The Marigold per questo Kanaval si focalizzano su dilatazioni e visioni acide attraverso un rock psichedelico contaminato
Tra aggressività e angoscia si muove il nuovo lavoro dei Bad Apple Sons, My Dear No Fear, fatto di riff granitici e ritmi ossessivi. Non senza qualche vena teatrale
Distorto e oscuro, visionario e ossessivo: Nature And Culture dei SuperVixens segna un grande passo in avanti per l'underground italiano