
Players Will Play, Lovers Will Play è un disco che merita la ribalta della scena alternative internazionale e i Gemini Blue sono (già!) pronti ad affrontarla nel migliore dei modi.

Con l'EP d'esordio i torinesi The Bang! Tales decidono di defilarsi dalle correnti elettroniche del momento cercando rifugio nel nostalgico grembo della retromania rock.

I Verdena tornano sulle scene con il nuovo album Volevo Magia: soffiano ancora nel cannello dell'estro, cercando di assecondare la propria passione, ma con un tocco di leggerezza in più rispetto al passato.

Tra capigliature fucsia, straccali vintage e camicioni alla Billie Eilish, il trio toscano Ros riparte ufficialmente da Allegria Maldistribuita, sfoggiando sia la muscolatura estetica delle distorsioni di estrazione garage rock, sia le sfumature melodiche e introspettive dell'indie pop.

Salmo festeggia la sua carriera decennale mandando alle stampe il suo sesto lavoro discografico intitolato Flop: non fa prigionieri, non fa sconti a niente e nessuno, persino a sé stesso.

La band statunitense Lurk fa il suo debutto discografico con l'album Around The Sun: una coinvolgente e stravagante retrospettiva garage punk fatta di strappi e amplificazioni rock 'n' roll, psychobilly, boogie rock e hard rock.

Il nuovo capitolo degli Spaghetti Wrestlers si materializza mediante sonorità garage rock, melodiche sferzate rockabilly, rock 'n' roll primitivo alla Ramones e intensi momenti di easy weird punk.

Lo spartito compositivo dei Big Sea si costituisce come un mix istintivo di contaminazioni anglofone, dalle quali emerge tutta l'urgenza espressiva del collettivo felsineo.

Lies to Stars trasmette il background garage del trio veneziano attraverso le sonorità della vecchia scuola rock ed dieci istantanee che vanno a scavare in profondità, ma stavolta con toni decisamente più distesi rispetto al passato punk-hardcore degli esordi.

I brianzoli Black Eyes 2 debuttano sulle scene del rock alternativo con il loro primo EP, dal titolo Shadows. Un lavoro di sole tre tracce che risulta come un gustoso antipasto a quello che potranno regalarci questi due ragazzi in futuro.

Augustus è il primo LP dei Mighties: una sorta di remake boogie rock anni '60, mescolato al punk britannico degli anni '70 ed allo street rock americano degli anni '80.

Love is All You Love è un disco che mescola, in maniera divertente ed accattivante, diverse influenze di genere, attraverso un songwriting easy listening ed ironico.

I vicentini Nosexfor esordiscono con un disco omonimo le cui canzoni crescono ascolto dopo ascolto.

Con Ash & Ice il duo dei The Kills pare essersi scrollato di dosso quella coriacea scorza dura per abbracciare un rock, molto, ma molto più ammorbidito

Registrato fra Londra e Bologna questo Jersey Lily dei The Lillie Langtry, è uno degli album d'esordio da non perdere in questo 2016. Parola d'ordine: garage rock