Per gli amanti delle contaminazioni funk jazz dei Parliament o dei Galliano, imperdibile l'ascolto di questo New Future ad opera dei newyorkesi Loud Apartment.
Se anche voi siete stanchi delle etichette, il nuovo album della cantante italo-canadese Sara Jane Ceccarelli vi regalerà spunti e stimoli interessanti.
James Senese è tornato, per ribadire ancora una volta il suo posto nel panorama italiano, soprattutto in veste di punto di riferimento per le nuove generazioni.
Come la roccia povera si trasforma in marmo pregiato, così le quattro ragazze di Brescia Viadellironia riescono a plasmare dieci pregevoli tessere di un raffinato mosaico sonoro, maturo già alla sua prima uscita.
A 9 anni dall’ultimo disco tornano i Jennifer Gentle, band padovana ormai internazionale che prosegue la sperimentazione sonora tra psichedelica, funk e soul.
Woman è un concept composto da 11 canzoni che mescolano rock, folk tradizionale, soul e funky, attraverso le quali Wallis Bird ha deciso di scuotere le coscienze, affrontando, con passione, rabbia ed energia, anche tematiche scottanti e di attualità come il razzismo e il diritto di migrazione.
Cose Difficili è una partnership che focalizza le sue idee sul tema del tempo che passa inesorabile ed inafferrabile, mischiando, in maniera beffarda e destabilizzante, passato, presente e futuro.
L'Acqua in Testa Festival 20'17 si è appena concluso con una prima nazionale di Tony Allen, una cornice da sogno e l'unica apparizione in Italia di Yasiin Bey. Ecco com'è andata a Bari (il racconto e le foto)
Binary è il ventesimo album in studio per Ani Di Franco, la prolifica songwriter americana, che esplora territori funky con il suo personalissimo stile folk-rock
In questo secondo album, Reincarnati male, il Caffè dei treni persi esce piacevolmente fuori dal seminato folk e si apre a favorevoli contaminazioni funky
È finalmente uscito Il Grande Zoo, secondo EP dei Capobranco, band veneta che si è subito fatta conoscere per il suo carisma e il suo orgoglioso rock alternativo
Tutt'altro che bolliti (come la stragrande maggioranza dei coetanei), il Pop Group dà alle stampe Honeymoon On Mars: il post-punk si tinge d'elettronica
Yattafunk Sucks è l’esplosivo debut album degli Yattafunk che abbiamo recensito e Gabriele Mangano, vocalist e chitarrista della band, si è fatto intervistare da Rockshock per approfondire l’uscita di questo disco
I So Does Your Mother sono praticamente una mini-orchestra, per una musica altrettanto grande ed evoluta che non si è accontentata di fermarsi al semplice rock bensì ha scelto di accogliere molteplici contaminazioni
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.