
Anticipato dall'uscita dei singoli Lastre, Astronave e Siria, il nuovo disco del tridente meneghino (dalle sonorità emo rock a metà tra Coldplay, El Canto Del Loco ed Elephant Brain) affronta in maniera nostalgica, malinconica, sognante e rabbiosa, tematiche affini al mondo giovanile; fra crisi d'identità, false aspettative e domande esistenziali post-adolescenziali.

L’album di debutto dei Big Whales è Bubble Blower, un concentrato di rock con venature blues e addirittura jazz con richiami alla psichedelia. La voce incanta, la linea ritmica è originale e l’album è davvero un ottimo esempio di come rivitalizzare suoni del passato rendendoli moderni e accattivanti

È finalmente uscito Il Grande Zoo, secondo EP dei Capobranco, band veneta che si è subito fatta conoscere per il suo carisma e il suo orgoglioso rock alternativo

I toscani Piqued Jacks escono con Aerial Roots, un diabolico mix di alternative, roots e folk da fare invidia ai piani alti della musica, ben oltre l’underground

Gli scozzesi Biffy Clyro tornano con Ellipsis, una fiammata di rock alternative che brucia e trasforma tutto in grandi numeri di note

Le coordinate sonore de I 17 Lati della band Il Distacco sono quelle dei classici del grunge

I Marlene Kuntz del 20016, quelli di Lunga Attesa, appunto, sono sonici come gli anni '90 comandano, sono arrabbiati, ruvidi, rasposi

I milanesi Statale 35 con Es passano sullo stereo con la forza di un temporale inafferrabile, tra Marlene e Verdena un piccolo miracolo di suono

“Mio Dio, ti ho cercato fuori e tu eri dentro”. La Corsa Dell'Elefante è il secondo singolo degli Psychovox tratto da Somnus.

I lombardi Speak In Tongues giocano con la "lingua" nel loro Speak My Tongue, musica ispirata a certe sonorità alternative come quelle di punk, hard rock e grunge

Nel bel mezzo delle celebrazioni del trentennale di carriera dei Diaframma, Federico Fiumani pubblica l’ennesimo nuovo album, sotto l’egida di un gruppo che ormai altro non è che un nome impresso a fuoco nella storia della musica (alternativa) italiana

La morte della discografia può portare ad esplorare nuovi sentieri musicali? Il gruppo romano Io Non Sono Bogte ci prova con questo album

The 2nd Law, nuovo lavoro dei Muse, un album annunciato come rivoluzionario, ma che si rivela come piuttosto scontato

Totalmente autoprodotto, Tutto è come sembra è il disco di debutto dei Male di Grace, una promettente band milanese all’esordio discografico

Finalmente la Sub Pop Records pubblica The Aberrant Years</b, una collezione dei primi 4 album di feedtime. Pura energia creativa e potente, la loro versione di rock è in grado di produrre un’esperienza davvero indimenticabile