The Church
The Hypnogogue
(Easy Action)
alt-rock, dream-rock
_________________
Cosa aspettarsi dagli australiani The Church dopo 42 anni di attività e al 26esimo album?
Dopo l’abbandono di Peter Koppes, il front-man Steve Kilbey è l’unico membro della formazione originale, che ora in line-up ha ben 3 chitarre, anche se in realtà i musicisti si cambiano di posto spesso e volentieri in questo ultimo The Hypnogogue.
L’album viene accompagnato da alcune note che lo descrivono come il primo concept della band, una storia in 13 canzoni in cui una rockstar in caduta libera (i noti problemi di tossicodipendenza di Kilbey?) si perde alla ricerca dell’Hypnogogue, che gli consentirebbe di estrarre la musica dai sogni. Per inciso, questo macchinario e questo processo sono stati ideati da uno scienziato coreano appassionato dell’occulto, Sun Kim Jong.
Il tutto viene ben spiegato nella title track, che racconta di Eros Zeta, la più grande rock star del 2054, che ha viaggiato dalla sua casa in Antartide (contro il consiglio del suo manager) per usare l’Hypnogogue al fine di aiutarlo a far rivivere le sue fortune in calo. Kilbey vi canta/sussurra alcuni versi molto esemplificativi: “Remember the music/ Pulled out of your head/ Tinkling piano trickling into the cans/ Insulating guitars/ Reptilian bass, the kick in your face/ The snare in your heart.”
E proprio ‘sognante’ è l’aggettivo che probabilmente meglio descrive l’atmosfera di questo disco, intriso di tastiere lussureggianti, intrecci di chitarre, batteria mai invasiva e la ‘classica’ voce di Steve Kelbey, calda e sommessa come solo un crooner dell’alt-rock di classe sa essere.
Inutile sperare di trovarci una nuova Under the Milky Way o il degno seguito di Reptile. Sono altri tempi, altre musiche, altre vite vissute e da vivere.
The Hypnogogue è un disco ombroso come è lo stile dei The Church, che ormai da molti anni non si curano neanche più di tanto di comporre ritornelli catchy, ma vanno dritti per la loro strada piena di vapori e di nebbie, fluida, meditativa e con una direzione tanto sfuggente quanto affascinante.
The Hypnogogue darà ai fan di lungo corso dei The Church proprio quello di cui avranno bisogno, a lungo, senza tempo, non curandosi delle mode. Ma i tempi i cui i ‘nostri’ scalavano le classifiche sono lontani, anche a dispetto dell’apertura pop di C’est La Vie.
https://www.thechurchband.net/
Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi,
dove vuoi, ad altissima qualità!
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Berlin Rom Express 2023: schegge di silicio a Villa Massimo (Alva Noto, Monolake, Electric Indigo, Nazanin Noori) - September 9th, 2023
- Berlin Rom Express 2023: l'appuntamento con Alva Noto è per l'8 settembre (ecco la line-up) - September 3rd, 2023
- Slowdive: recensione di Everything Is Alive - September 3rd, 2023
- Sigur Rós: recensione di Átta - June 24th, 2023
- Primavera Sound 2023: ecco com'è andata la 3 giorni di Barcellona (Depeche Mode, Blur, New Order, Maneskin, Rosalia, ...) - June 5th, 2023