The Orb: Back to Mine
Il nuovo capitolo della pluridecorata serie Back To Mine è stato affidato alle sapienti mani degli Orb. Che hanno approfittato dell’occasione a metà.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il nuovo capitolo della pluridecorata serie Back To Mine è stato affidato alle sapienti mani degli Orb. Che hanno approfittato dell’occasione a metà.
Un esordio che soddisferà tutti gli appassionati di folk-rock d'autore. Sotto l'ala protettrice di Massimo Bubola
Passato, presente, futuro: continua la funambolica evoluzione del gruppo norvegese dei Kovenant
Pensate ad un folklore nero, nero come la pece: tutto questo è Es Reiten Die Toten So Schnell cioè anche i vampiri succhiano dalle loro stesse vene
Oh no….Robotnick! è un disco capace di impressionare non solo gli adepti al verbo dell'electro, ma tutti gli appassionati di dance music con particolare rispetto per gli anni '80
Si potrebbe dire: ok... niente di nuovo ma per quanto mi riguarda va bene così. È un già sentito bello, profondo, strambo ed accattivante
Esce questa doppia testimonianza di uno dei tour più eccitanti degli ultimi anni
La pecca di questo album è che non aggiunge praticamente nulla di nuovo nel panorama Ministry, ma dopo tutto (forse) è proprio ciò che vogliamo
Fresco esordio per la nuova creatura di Pino Scotto. Questa volta è un ritorno "rievocativo": ha resuscitato, a gran voce, il fantasma dei suoi Vanadium
Arrivati ormai alla quinta (o sesta?) reincarnazione, i Pankow continuano ad essere una delle più belle realtà italiane, apprezzati in tutto il mondo, in ambito industrial e post-punk
Scorcio musicale su di una delle più importanti manifestazioni metal europee.
Oltre due ore di musica, interviste e bonus, per un evento che festeggia i suoi quindici anni di attività
Un disco fondamentale per mettere ordine nei vent'anni di carriera di uno dei gruppi più influenti della musica contemporanea. I figli diletti di quei futuristi che teorizzavano l'arte del rumore, continuano la loro missione con inalterata onestà intellettuale
Abbiamo raggiunto Francesko - Mike Francis e ci siamo fatti raccontare cosa ha fatto in tutto questo tempo e, soprattutto, la sua ultima fatica discografica. La prima cosa che traspare da questa intervista è l’enorme carica d'entusiasmo profusa nel progetto Mystic Diversion.
Il ritorno di Mike Francis. Pur non dimenticando il suo glorioso passato, Mike Francis preferisce ora allargare il suo raggio d'azione alla world music nell'accezione più ampia del termine.
Dalla carlinga di un aereo ai primi posti dell'hit parade, passando dalla pubblicità. E' quanto è successo a Giuditta, (ex) hostess italo-francese diventata autrice di canzoni fischiettate da tutti