
Ginestra è l'EP d'esordio della cantautrice Vittoria Polacci in arte Virgo: un lavoro poliedrico al cui interno le melodie pop del cantautorato italiano si fondono con le diverse sfumature ritmiche della black music.

Per celebrare i suoi 25 anni di carriera, il cantautore romano Niccolò Fabi manda alle stampe l'album Meno Per Meno, un viaggio sonoro tra passato e presente, con la gentilezza timbrica che lo contraddistingue e una malinconia terapeutica ricca di sfumature e colori.

Anguille è un disco incentrato sul tema della trasformazione, elaborato e concepito in tempi di lontananza e restrizioni, su quel sentimento di desolazione e smarrimento che i Comaneci, facendo di necessità virtù, hanno cercato di veicolare in musica, attraverso il loro linguaggio melodico e la loro sensibilità di scrittura.

A distanza di pochi mesi dall'uscita di Fear Of The Dawn, Jack White pubblica il suo nuovo album Entering Heaven Alive: un affresco visionario e intriso di trovate armoniche dal taglio bucolico, che oscilla tra le misteriose inquietudini del mondo fisico e la sensibilità umanistica di un moderno Dante Alighieri.

Ispirandosi a uno dei romanzi più popolari di Ernest Hemingway, la sassofonista abruzzese Adele Fabiani fa il suo esordio con l'EP Il Vecchio e il Mare: opera che coniuga i fraseggi poliritmici e creativi del jazz, la capacità immedesimativa della letteratura e le geometrie surreali della pittura.

L’esordio della bolognese Sara Zaccarelli, in arte Nudha, con 12 canzoni pop, rock e soul che vede la collaborazione di Appino, Bianconi, Toffolo, Giovanardi ed altri artisti.

Equals è il risultato di dieci anni di passione per la musica di Ed Sheeran, di esperienze di vita, di amore, ma anche di sofferenze. E non poteva che essere così.

Il polistrumentista carioca Rodrigo Amarante con Drama dà continuità al suo elegante, sentimentale, nostalgico, malinconico, onirico e multiforme perimetro poetico e sonoro.

Un altro Ep del trio milanese dei The Summer Romance: canzoni solari dall’anima soul, blues e funky, un vero ristoro per l’anima.

In Passi Piccolissimi, Angelae mescola canzone d'autore ed atmosfere R&B e soul a linee vocali armoniche, beat funkeggianti e derive etniche ed esotiche.

Come la roccia povera si trasforma in marmo pregiato, così le quattro ragazze di Brescia Viadellironia riescono a plasmare dieci pregevoli tessere di un raffinato mosaico sonoro, maturo già alla sua prima uscita.

A 9 anni dall’ultimo disco tornano i Jennifer Gentle, band padovana ormai internazionale che prosegue la sperimentazione sonora tra psichedelica, funk e soul.

Woman è un concept composto da 11 canzoni che mescolano rock, folk tradizionale, soul e funky, attraverso le quali Wallis Bird ha deciso di scuotere le coscienze, affrontando, con passione, rabbia ed energia, anche tematiche scottanti e di attualità come il razzismo e il diritto di migrazione.

Cose Difficili è una partnership che focalizza le sue idee sul tema del tempo che passa inesorabile ed inafferrabile, mischiando, in maniera beffarda e destabilizzante, passato, presente e futuro.

C’è un tempo per ogni cosa. Ed è finalmente giunto per la cantautrice Marella Motta quello di dare alle stampe il proprio album di debutto, intimo ed elegante, frutto di storie di vita e suoni di posti lontani.