Big Sea: recensione album omonimo

Lo spartito compositivo dei Big Sea si costituisce come un mix istintivo di contaminazioni anglofone, dalle quali emerge tutta l'urgenza espressiva del collettivo felsineo.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Lo spartito compositivo dei Big Sea si costituisce come un mix istintivo di contaminazioni anglofone, dalle quali emerge tutta l'urgenza espressiva del collettivo felsineo.
I Jurojin sono in grado di entusiasmare sia apprezza i virtuosismi e sia chi invece preferisce un approccio sanguigno e diretto al magmatica materia rock
Primo album in italiano per 3 Fingers Guitar: il concept Rinuncio all'Eredità spazia da terreni post punk a arpeggi acustici che fanno da cornice alla storia di un difficile rapporto tra padre e figlio
Un nuovo album per l'alternative band ternana Majakovich questa volta punta alla musica e alla scena italiana: Il nuovo disco era meglio sfodera energia strumentale e vocale
Born in a Different Cloud dei Bluestones è un album che racconta il mondo di oggi, sempre più ubriacato dalle pressioni dell’indifferenza
Con una tempesta di riff pesanti e un cantato da brividi, gli Alter Bridge riconfermano con Fortress di essere diventati una band ormai consolidata nel panorama dell’heavy mondiale
Ottovolante di nome e di fatto. Il duo molisano è un vero e proprio rollercoster di suoni, atmosfere e generi. Tra ironia, chitarre sferraglianti figlie del grunge e incursioni di vari generi. Scaricalo gratis
Maybe arriva dritto come un pugno, colpisce, esalta, assalta, tiene vivo uno "spirito rock" che per fortuna ci sono band come gli Acid Brains a tenere vivo e vegeto
Per gli amanti delle sonorità sperimentali di Tool e Primus, ecco Fractal, album d'esordio dei Tongs
Si chiamano Cleanhands e il loro nuovo disco intitolato Inanimate Perspectives, ha promesso e promette ancora di far scintille, perciò non perdetelo…
Accattivante e coinvolgente, il ritorno di una delle band più amate del post grunge anni 90. Grazie Dave Grohl, grazie Foo Fighters, la lunga attesa è finalmente finita. Guarda il video di Rope
Dall'area bolognese arrivano gli Exravergine, che con Ciao Anima provano a unire l'irruenza dell'alternative rock anni'90 con la sensibilità pop di casa nostra
La voce dell'Arte si fa sentire con i The Blast, è questo il taglio espressivo di Cut, un'opera d'arte totale che lascia piacevolmente sbigottiti
Il combo anglo-francese Altercation sta tastando il terreno a furia di live ed Ep. Suonano come una versione moderna di alcuni gruppi della 4AD, hanno i piedi piantati nei '90 e il loro asso si chiama Nina, la cantante
Suoni lo-fi per il progetto solista di Kappa che col suo progetto Un Orso Minore rispolvera le sonorità dei Motorpsycho e dei primi Marlene Kuntz