Horse The Band: Desperate Living

Curioso, inaspettato e spiazzante, Desperate Living accosta l'inaccostabile, scompagina certezze e inonda il tutto con fiumi di ironia
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Curioso, inaspettato e spiazzante, Desperate Living accosta l'inaccostabile, scompagina certezze e inonda il tutto con fiumi di ironia
Cosa ci fanno una band russa, una inglese ed una americana nella stessa recensione? No, non è una barzelletta. E’ progressive. E’ hardcore. E’ Metal
Monochromatic System. Un'altra metal band italiana all'esordio. Ed anche se il rodaggio è da completare Something To Die For è un album che vale la pena di ascoltare
Controverso, di nome e di fatto, il secondo album degli Incoming Cerebral Overdrive si dimostra intrigante e intelligente. Lo attraversa una rabbiosa tensione che cattura con il suo andamento altalenante
Energico album per i Devastator, terzetto lucchese con il pallino della commistione tra generi, Underground ’n’ Roll si scatena per mezz’ora regalando tanto entusiasmo
Un selvaggio schiaffo sonoro hardcore elettronico nell’album di esordio dei Fine 99
"This is hardcore, this is hardcore", è così che gli Oltrezona annunciano il loro primo album ufficiale: Matalo, Matalo!. Con molta sicurezza e forza. Ma, "sarà vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza."
Hardcore melodico in un completo e ben fatto. Dove l’asperità del metal sposa la morbidezza della melodia
E' una scossa elettrica quella che arriva dai romanissimi "The Orange Man Theory", perchè anche in Italia queste cose le sappiamo fare bene.
Danko Jones: i canadesi alfieri dell'harcore non buttano via niente e ripescano materiale che farà la gioia dei collezionisti
Foundations è l'Ep d'esordio dei veneti As The Sun, brutalmente rabbiosi e destinati a farvi sobbalzare dalla sedia
Vilipendio: classe di reati che si attuano nel momento in cui qualcuno utilizza un'espressione o compie un atto attraverso il quale appare manifesto il disprezzo nei confronti di persone, istituzioni o cose determinate.
E se questo qualcuno lo facesse con base hardcore hip hop, come i Sistema Nervoso ?
Passione, decisione, puro hip hop nostrano gli elementi chiave di questo incandescente album
“Alla ricerca dei Bit perduti”. Questo si propone come obiettivo Robert Delirio nel comporre California Republic: un cocktail di hardcore, hip hop (a suo dire) e techno
I vicentini Argetti Pubblicano il loro secondo lavoro. All'insegna di punk e melodia