
Se non potete aspettare il 24 per sapere come sarà la data italiana dei Coldplay, ecco un’anteprima di quello che vi aspetta…direttamente dai nostri cugini d’oltralpe

Quattro bolognesi debuttano con un album diretto, facile e per niente banale. E non è cosa da poco

Opera prima decisamente fuori dagli schemi quella di Emanuele Bavieri, che ammicca al passato per dare spessore a questo fatuo nuovo millennio

Sono passati 15 anni dalla pubblicazione del primo album. Di acqua ne è passata sotto i ponti, quelli della Torino che li ha visti crescere e trovare il loro posto nel mondo. E stasera sono qui proprio per festeggiare un traguardo. In puro stile subsonico

Viaggio indietro nel tempo per questa piccola chicca d’esordio di Luis B. & Chance Giardinieri (vedi alla voce Le Loup Garou): atmosfere oniriche per testi sopra le righe e senza filtro

Quando hai alle spalle un background da sound engineer e da bassista, metà del lavoro è già fatta. E se poi scopri una vocazione cantautoriale, beh, a questo punto il gioco è fatto: signore e signori, eccovi servito il pop-rock di Teresa Mascianà

Non fatevi trarre in inganno dal nome di questa band e ancor meno dal titolo del loro debut album. Sono un prodotto Made in Italy, ma con il giusto labelling farebbero la loro (egregia) figura anche sui mercati internazionali

Nel nuovo mondo senza (apparenti) frontiere e dalla memoria (esageratamente) a breve termine, c’è un album punk-rock con le radici ben piantate nel proprio passato, ma consapevole del bisogno di guardare lontano. Al futuro

Laika, la prima martire dello spazio, diventa rappresentativa di un universo senza voce e con pochi diritti. Allo stesso modo, i Laika Vendetta si fanno portavoce dell'universo femminile rispolverando un po' di rock di fine secolo

Dopo le fugaci apparizioni estive targate MTV Days e Traffic Festival, Cristina Donà torna a Torino per presentare il suo ultimo lavoro, Torno a casa a piedi

Viene direttamente da un fienile di Norfolk l'album di debutto dei Feorm, quintetto strumentale inglese che a contatto con la natura ha lasciato la musica libera di esprimersi senza vincoli e barriere di genere

Nel cimitero dei semplici trovano spazio i sogni e le disillusioni che perennemente si infrangono contro gli scogli della quotidianità. Ad attenderci all’entrata i Rhumornero, tra venature metal e aperture pop

Noel rules...e per chi in 18 anni di Oasis non se ne fosse ancora accorto, il suo primo concerto da solista a Milano è la conferma di un nuovo brillante inizio

Non lasciatevi ingannare dal titolo: musicalmente parlando, Lincompreso non vuole somigliare a nessuno (e nemmeno cerca di farlo). Nei suoi testi didascalici dà voce alla propria realtà per un puro piacere egotico

George Micheal e la sua orchestra tornano in Italia dopo il successo delle date estive. Impossibile restare indifferenti di fronte all’eleganza e alla raffinatezza di questo grande artista e della sua musica, esaltata ulteriormente da questa veste inedita