
Pop-rock che affonda le sue radici nella tradizione britannica e testi legati da un avvincente filo conduttore per Humoresque, secondo lavoro in studio dei pisani Novadeaf

Jazz ma non solo nell’album di Reds-Alessandro Rossi, artista bellunese che con il suo progetto Redsolution è riuscito a imprigionare l’improvvisazione di questo raffinato genere musicale nello schema più classico della canzone, contaminandolo con influenze inaspettate

Nietzsche diceva “ciò che non uccide, fortifica”. Deve averlo pensato anche Nils Frahm quando ha deciso di suonare e registrare brani al pianoforte con un dito rotto. Un rimedio contro la noia e un album in free download che mieterà proseliti anche da noi

Album d’esordio per gli emiliani Portfolio, che riversano nei loro brani (strumentali e non) un sound peculiare in bilico tra l’elettronica degli inizi e la raffinatezza del jazz, passando per le terre di mezzo di rock e trip-hop

King of the Opera: nuovo nome e nuovo progetto per Alberto Mariotti, the artist formerly known as Samuel Katarro. Una cosa però è rimasta del suo alter ego in questo Nothing Outstanding: la voglia di mettere in un unico album stili e sonorità diverse

You Should Reproduce, secondo album di Honeybird & The Birdies, è quanto di più lontano si possa immaginare dalla banalità e dalla monotonia del quotidiano, E’ pieno di stimoli, suoni, colori, sapori e culture diverse

Thony protagonista al cinema con Tutti i santi giorni e nella musica con Birds, che ne è la colonna sonora. Ballate folk per un album che parla di sentimenti, e lo fa quasi in punta di piedi

Le Capre a Sonagli incantano proprio come i serpenti celati in parte del loro nome. Sadicapra vi porterà in posti lontani, diversi ogni volta l’uno dall’altro. Ma facendovi in un certo senso sentire sempre a casa

E’ proprio vero che non tutto il male viene per nuocere…anche un’inondazione può rivelarsi provvidenziale per dare una svolta al proprio sound. Questa è la storia di The Helio Sequence e del loro quinto album

Massimo Stona: quando si dice un nome non proprio azzeccato (e a rischio ‘facile ironia’). Lasciate quindi che sia il suo album pop di ballate acustiche e pezzi energici a parlare per lui

Libra Festival 2012: come resistere alla crisi e offrire uno spettacolo degno dei più quotati festival italiani.

Inutile girarci intorno: l'album d'esordio dei Miriam Mellerin è assolutamente da ascoltare. Sperando che la band riesca presto ad avere la visibilità che merita

Se non potete aspettare il 24 per sapere come sarà la data italiana dei Coldplay, ecco un’anteprima di quello che vi aspetta…direttamente dai nostri cugini d’oltralpe

Quattro bolognesi debuttano con un album diretto, facile e per niente banale. E non è cosa da poco

Opera prima decisamente fuori dagli schemi quella di Emanuele Bavieri, che ammicca al passato per dare spessore a questo fatuo nuovo millennio