
Dopo le fugaci apparizioni estive targate MTV Days e Traffic Festival, Cristina Donà torna a Torino per presentare il suo ultimo lavoro, Torno a casa a piedi

Viene direttamente da un fienile di Norfolk l'album di debutto dei Feorm, quintetto strumentale inglese che a contatto con la natura ha lasciato la musica libera di esprimersi senza vincoli e barriere di genere

Nel cimitero dei semplici trovano spazio i sogni e le disillusioni che perennemente si infrangono contro gli scogli della quotidianità. Ad attenderci all’entrata i Rhumornero, tra venature metal e aperture pop

Noel rules...e per chi in 18 anni di Oasis non se ne fosse ancora accorto, il suo primo concerto da solista a Milano è la conferma di un nuovo brillante inizio

Non lasciatevi ingannare dal titolo: musicalmente parlando, Lincompreso non vuole somigliare a nessuno (e nemmeno cerca di farlo). Nei suoi testi didascalici dà voce alla propria realtà per un puro piacere egotico

George Micheal e la sua orchestra tornano in Italia dopo il successo delle date estive. Impossibile restare indifferenti di fronte all’eleganza e alla raffinatezza di questo grande artista e della sua musica, esaltata ulteriormente da questa veste inedita

Con il loro terzo album i Duracel si confermano una realtà interessante, non solo nel panorama punk italiano. Se le suonano e ce le cantano, con ironia e scanzonata freschezza

Girl power in chiave salentina: Lola è 'incazzata nera' e ci spiega il perché in questo album d'esordio decisamente rock

Un bagaglio di esperienze, suoni e colori lontani si riversa nei pezzi di questo cantautore nell’accezione più pura del termine, che ha attinto a piene mani dalla tradizione folk irlandese pur senza rinnegare le proprie origini

Dall’incontro di tre teste pensanti che in passato hanno già dato il loro (prezioso) contributo alla musica italiana, non può che uscirne qualcosa di speciale. Noam, per l’appunto

Potremmo considerare The Grooming quasi come un collettivo, composto non solo dal duo che rappresenta l’anima musicale di questa band, ma da diversi collaboratori, che con la loro arte contribuiscono a dar vita a un progetto live multiculturale

Per chi c’era e vuole rivivere quelle emozioni, per chi ancora non c’è mai stato (ma adesso un pensierino ce lo farà), i Mambassa regalano dieci tracce dal vivo per fissare un momento e raccontare una storia

Il tour di Cattive abitudini è un'occasione per promuovere Tutto qui, biografia autorizzata dei Massimo Volume scritta da Andrea Pomini

Nonostante i Bon Jovi abbiamo per anni snobbato l’Italia, il nostro paese non perde occasione per dimostrare loro un attaccamento senza eguali. Gli oltre 40.000 di Udine saranno un ricordo indelebile nella memoria di queste icone del rock made in USA

Dal palco dell’Heineken Jammin’ Festival all’album d’esordio il passo è (più o meno) breve. Dodici brani intrisi di pop/rock per dimostrare al mondo intero di avere dentro il sacro fuoco della musica