Lithio
Lithioland
(Raw Lines / Audioglobe)
rock, nu-metal
_____________________
Lithioland è il terzo album dei toscani Lithio, formazione attiva e in continua evoluzione dal 2002 che vanta live e partecipazioni a festival nazionali. Per dare alle stampe questo lavoro, la band ha riscoperto le proprie origini, prendendo le distanze dal panorama rock emergente e adottando un approccio American-oriented.
Le undici tracce di Lithioland fanno i conti con il background musicale dei singoli componenti del gruppo; ecco perché suonano più metal rispetto al passato e perché risultano più ragionate e in un certo senso “ordinate”, anche se potrebbe sembrare un ossimoro. Un rock più spinto, influenzato dai tempi dispari del prog e dalle produzioni americane dell’ultimo decennio del secolo scorso. Quanto alle liriche, esprimono la rabbia e lo sdegno nei confronti della società e dell’attuale music business, oltre a un generale rifiuto verso chi ci vuole cambiare secondo i propri standard.
Sarebbe tutto da copione, insomma, se i Lithio dalla loro non avessero l’esperienza, che sanno sapientemente dosare all’interno del loro album, curandone i suoni e variandoli quel tanto che basta per dare movimento ai pezzi.
Gli ultimi articoli di Simona Fusetta
- Stain: recensione di Kindergarten Part II - March 22nd, 2023
- Il Wedding Kollektiv & Andrea Frittella: 2084 - March 1st, 2023
- Chris Connelly: Eulogy to Christa: A Tribute to the Music and Mystique of Nico - February 27th, 2023
- Samuel: recensione di La Cena del Tempo - February 20th, 2023
- Genoma Music Project: recensione di Tra Migliaia di Silenzi - January 13th, 2023