Fufanu: Few more days to go

Gli Islandesi Fufanu con Few more days to go dalla techno passano al post-punk, invertono i suoni e addrizzano le mire. Bello!
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Gli Islandesi Fufanu con Few more days to go dalla techno passano al post-punk, invertono i suoni e addrizzano le mire. Bello!
I Foo Figters con Saint Cecilia Ep, sconquassano di nuovo l’on air del grande rock, cinque tracce che si inanellano per una storia elettrica a parte
La Rua Catalana, combo beneventano, con Island Tales debutta ufficialmente tra prog e rock col tratto della bellezza, Osanna, Buckley e Jethro Tull dietro l’angolo
I salentini Mutante con Essenza Perfetta, mettono i galloni ad un pop elettronico entusiasmante, luogo di poetica e filigrane jazzly che ne fanno grandi promesse
Pico Rama con Locura traghetta la coscienza in un tourbillon di reggae, raggamuffin e tribalità mistica, facendo del galleggio la base esistenziale
Steve Howls esordisce con Holding back my days, quattro diamantini loner-folk da paura, un esordio che è già un classico underground
I romagnoli Kayseren esordiscono con Il gioco di Regina, tre tracce che suonano a mille e su cui puntare gli assi delle scommesse
Il bresciano Alessandro Sipolo con Eresie porta fragore e pensiero in un mondo rock alla deriva. Bello!!
I piemontesi Fase39 esordiscono con Elettroscopia, wave ed elettronick rock uniti nel segno di un proselitismo degli anni ’80, gli anni con gli occhi abbassati
Il cantautore milanese Teo Manzo esordisce con Le piromani, storie tra un astronomo e il suo amore infinito, storie che fanno da collante poetico tra te e il cielo superiore
Il toscano Giacomo Radi in arte Hibou Moyen con le solo due tracce del suo Ancora Inverno Ep stravolge il consueto con una poesia loner bellissima
Il bluesman siciliano Stefano Meli con Gostrain disegna i fantasmi evanescenti di una americana bluesy d’impatto, una delicatezza solitaria che brucia deliri e sogni
L’americano Other Houses regala magie e stati immaginifici con il nuovo disco, Bad Reputation, undici brani che non toccano terra, ectoplasmi dream pop che lievitano in alto
Da Arezzo gli Amen! con le loro Preghierine pop e indie, sette brani davvero animati da un qualcosa che viene per restare a lungo negli ascolti
Il cantautore siciliano Francesco Vannini è al suo secondo disco, Tornando a noi, tracce che danno una tensione agrodolce che apre l’immaginazione di vita, riempiendola di ulteriore vita