Wings of Desire: recensione di Life Is Infinite

I Wings of Desire esordiscono sulla lunga distanza con Life Is Infinite, raccolta dei tantissimi singoli rilasciati in 3 anni e che testimoniano la continua ricerca di rumorosi picchi emotivi del duo.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
I Wings of Desire esordiscono sulla lunga distanza con Life Is Infinite, raccolta dei tantissimi singoli rilasciati in 3 anni e che testimoniano la continua ricerca di rumorosi picchi emotivi del duo.
Da cuore della Sardegna arrivano gli AJO. In mezzo a un profluvio di chitarre, nel nuovo singolo... se aguzzate le orecchie... potrete sentire le le campane dei Mamuthones.
How Chaos Won è la terza fatica del progetto romano Last Siberian Ghost, un disco tanto ipnotico quanto in grado di trasportare l'ascoltatore in un viaggio psichedelico-siderale disturbato da incubi ricorrenti.
Ma che bella sorpresa ritrovare gli Orchestral Manouvres In The Dark e goderceli in splendida forma.
45 anni di carriera e non sentirli, anche e soprattutto grazie a un'attività live senza sosta. I Simple Minds fanno uscire New Gold Dream (Live From Paisley Abbey), il capolavoro del 1982 risuonato per intero in occasione di un programma televisivo.
Il decimo album in studio dei Chemical Brothers è puro piacere techno-psichedelico, un disco con un palette di colori tutta in saturazione.
Gli appassionati di musica elettronica ogni anno s'assiepano a Berlin Rom Express. Ecco com'è andata l'edizione 2023, tra synth modulari e audio tridimensionale.
Anche quest'anno l'Accademia Tedesca (Roma, Villa Massimo) ospita la rassegna di musica elettronica Berlin Rom Express, fortemente voluta da Alva Noto, stavolta in co-conduzione artistica con André Jürgens.
Probabilmente in anticipo sui tempi nella prima parte della carriera, gli Slowdive dal 2017 ad oggi danno uno schiaffo morale ai detrattori dell'epoca e in questo 2023 mettono una serie ipoteca (per quel che vale) sulla candidatura di Everything Is Alive come uno dei migliori album dell'anno.
A sorpresa è uscito un nuovo lavoro dei Sigur Rós. Átta è un disco che può essere tutto tranne che un sottofondo, piuttosto è un concept totalizzante che ci ridà in stato di grazia una delle band che più ci ha emozionato negli ultimi 30 anni.
È evidente che il Primavera Sound sta vivendo una fase di transizione tra il vecchio e il nuovo, con tutte le incertezze dal caso. Ma continua ad essere il più eccitante festival a cui partecipare. Ecco com'è andata l'edizione 2023.
Players Will Play, Lovers Will Play è un disco che merita la ribalta della scena alternative internazionale e i Gemini Blue sono (già!) pronti ad affrontarla nel migliore dei modi.
Da un manipolo di musicisti veterani dell'underground romano nasce Il Ciclo di Bethe. Novecento è il disco d'esordio, che raccoglie ospiti di lusso e che altro non è che una raccolta di sogni infranti, 13 brani che trasudano insofferenza per un mondo dominato da economia e finanza.
Al loro nono album, i The National di The First Two Pages of Frankenstein trovano nuova linfa vitale nella loro solita fitta nebbia, ma stavolta in lontananza s'intravede una luce.
Direttamente dagli anni '80 tornano dopo un lungo letargo i The Ultimate Dreamers, dal Belgio. Vi spoilero subito che ne è valsa la pena aspettare così tanto per avere un disco così piacevolmente a metà tra il post-punk britannico e l'elettronica belga.