Lamb: 5 (Special Edition)

Tornano i Lamb col quinto album chiamato semplicemente 5. Imperdibile per gli amanti delle sonorità elettroniche a bassi BPM. Guarda il documentario del making of
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Tornano i Lamb col quinto album chiamato semplicemente 5. Imperdibile per gli amanti delle sonorità elettroniche a bassi BPM. Guarda il documentario del making of
Secondo album di ampio respiro per Aucan, trio bresciano dedito a un interessante electro-rock dal carattere e impostazione molto personali. Black Rainbow raccoglie brani che, proprio come la sua copertina, compongo un complesso collage di diverse sfumature, di colore e stili
James Blake, il giovane inglese fa accoppiare soul e dubstep: quello che ne esce è un lavoro unico, moderno, indimenticabile sin dal primo ascolto
Show Money Please è l'esordio, soffice e scuro, di Miss Julicka, nuovo progetto dell'ex Delta V Flavio Ferri
A due anni dal deludente Knowle West Boy torna Tricky con Mixed Race, album che riporta in auge le sonorità trip hop degli esordi, con una strizzata d'occhio alla world music
The Closet è un'esperieza che non lascia scampo, che chiede ed ottiene di trascinare/spostare/proiettare l'ascoltatore nell'universo buio come la pece dei LetHerDive
Con Heligoland tornano le geniali sonorità trip-hop dei Massive attack, dopo una pausa riflessiva durata più di 7 anni
Bologna-Torino, guardando verso Bristol: una joint venture nazionale per un sound tutt'altro che italiano. Shape of Fear and Bravery parla di paura e coraggio, di storie e di anni da mettere in musica
Kelli Dayton torna con un nuovo album, a dimostrazione che il detto “si chiude una porta, si apre un portone” ha un fondamento di verità.
Sarà pur vero che, come scriveva Carlo levi, Cristo s'è Fermato a Eboli ma ... di sicuro gli Yumma-Re non sono destinati a rimanere confinati nella provincia di Salerno.
Eden è un riuscitissimo tentativo di svecchiare il trip-hop
A chiunque si fosse chiesto che fine avesse fatto il trip-hop, Daddy G, uno dei fondatori dei Massive Attack, risponde con questo Dj-Kicks, un inno d'amore per il Bristol-sound, ma anche per il dub e per tutto il sud del mondo, Napoli compresa